ChatGPT arriva anche nel motore di ricerca DuckDuckGo

DuckDuckGo presenta DuckAssist che grazie all’AI di ChatGPT riassume i risultati di Wikipedia rispondendo alle domande degli utenti

Redazione
chatgpt, chatbot

Continua l’inarrestabile corsa all’AI generativa e in particolare ChatGPT, che ogni giorno diventa parte di un nuovo motore di ricerca o azienda. Questa volta è la volta di DuckDuckGo, un motore di ricerca decisamente più piccolo rispetto a Bing. La società, infatti, ha appena presentato DuckAssist per offrire agli utenti una navigazione protetta e orientata alla privacy.

ChatGPT entra nel motore di ricerca DuckDuckGo

“Oggi offriamo a tutti gli utenti delle app di navigazione e delle estensioni del browser di DuckDuckGo la prima occhiata pubblica a DuckAssist, una nuova risposta istantanea beta nei nostri risultati di ricerca. Se inserisci una domanda a cui Wikipedia può rispondere nella nostra casella di ricerca, DuckAssist potrebbe apparire e utilizzare la tecnologia del linguaggio naturale AI per generare in modo anonimo un breve riepilogo di ciò che trova in Wikipedia, proprio sopra i nostri normali risultati di ricerca privati”, si legge sul sito ufficiale del motore di ricerca.

Per rispondere alle domande dell’utente, DuckAssist scansiona un insieme specifico di fonti primo fra tutti Wikipedia e occasionalmente siti correlati come Britannica utilizzando l’indicizzazione attiva di DuckDuckGo. “La combinazione di intelligenza artificiale generativa e Wikipedia in DuckAssist significa che possiamo aumentare notevolmente il numero di risposte istantanee che possiamo fornire e, quando apparirà, probabilmente ti aiuterà a trovare le informazioni che desideri più velocemente che mai”.

Come viene specificato in seguito, il servizio è solo la prima di una serie di funzioni generative assistite dall’AI di ChatGPT e, se questa prima prova dovesse avere risultati positivi, verrà aggiornata con nuove funzionalità.

Il servizio è già attivo e disponibile senza nessuna registrazione ed è completamente gratuito.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.