Le previsioni Instagram per il 2023

Fai da te, sostenibilità, Metaverso, finanza e molto altro. Ecco le principali tendenze che vedremo quest’anno su Instagram

Redazione
instagram

Il 2023 è ormai iniziato e i primi giorni dell’anno sono perfetti per provare a ipotizzare alcuni trend. A farlo, questa volta, è Instagram con il suo 2023 Trends Report.

I trend di Instagram

Nel rapporto dei trend del 2023, Instagram evidenzia cinque macro categorie:

Riciclare, riutilizzare, ricostruire. Al centro di questa tendenza vi è la necessità per la Gen Z di rendere il mondo più sostenibile. Pare, infatti, che oltre la metà dei giovani vuole realizzare i loro vestiti fai-da-te nel 2023;

-Prendere l’iniziativa. La Generazione Z è una generazione di attivisti e il prossimo anno lo dimostrerà sempre più sostenendo le cause nelle quali crede;

Clima e bellezza espressiva. Trucco e prodotti di bellezza divntano, per la Gen Z, una vera e propria forma di espressione. Inoltre il rapporto col clima torna anche nel mondo del beauty. 2 acquirenti della Gen Z su 3 , infatti, intendono acquistare prodotti per la cura della pelle o di bellezza che proteggono da condizioni meteorologiche estreme e sole

Il Metaverso. Anche il Metaverso diventa un modo per combattere alcune battaglie come la propria individualità. Il 67% della Gen Z, infatti, sostiene che gli avatar potrebbero rappresentare diversi tipi di corpo, abbigliamento e tonalità della pelle
nel prossimo anno. A dettare le tendenze saranno sempre gli Influencer;

Il Rinascimento finanziario. E in ultimo, i social media saranno una fonte di reddito per i giovani, o almeno secondo le previsioni di quasi due terzi della Gen Z. Inoltre, l’85% della Gen Z prevede di apprendere una nuova abilità nel 2023 mentre uno su quattro punta ad aumentare le proprie competenze in ambito finanziario.

Infine, tra gli altri dati interessanti vi è l’aspetto culinario che continua a essere dominante nel mondo dei social media. Il 68% degli utenti, infatti, ha ammesso che continuerà a fidarsi di ciò che vede online per testare nuove cucine e nuovi ristoranti.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.