Videogiochi: annunciati i vincitori degli SXSW Gaming Awards 2021

Sara Giannaccini
videogame, gamer

Annunciati i vincitori degli SXSW Gaming Awards 2021: a Hades viene conferito il premio come videogame dell’anno.


Secondo il Global Games Market Report di Newzoo, il mercato dei videogiochi crescerà del 19,6% arrivando a 174,9 miliardi di dollari nel 2021. Complice la pandemia, resta da vedere quanto sia sostenibile questa crescita nel lungo periodo: la previsione attuale parla di un volume di 217,9 miliardi di dollari nel 2023. Da un punto di vista geografico, Cina e Stati Uniti rappresentano ancora il 49% del mercato mondiale dei videogame in termini di ricavi generati dai consumatori.

Certo, il Covid-19 ha avuto un impatto su alcuni aspetti dello sviluppo del mercato dei videogame, anche se la pandemia non ne ha cambiato radicalmente grammatiche e dinamiche, né ha trasformato il comportamento dei giocatori: i videogiochi sono stati un mezzo per l’intrattenimento, l’evasione, la socializzazione e l’interazione con amici / familiari per molti consumatori, portando a una crescita senza precedenti del loro mercato.

SXSW Gaming Awards, i premi del 2021

Con attenzione verticale sui titoli, IGN India ha riportato i vincitori degli SXSW Gaming Awards, con Hades e Deep Rock Galactic che guidano la classifica con due premi ciascuno: Video Games of The Year e Excellence in Narrative per Hades e Indie Game of the Year ed Excellence in Multiplayer per Deep Rock Galactic.

Con 43 videogame candidati in 12 categorie, all’evento sono stati annunciati molti altri vincitori. I premi sono stati assegnati a The Search for Planet X, Half-Life: Alyx, The Last of Us Part II, Ori and the Will of the Wisps, Ghost of Tsushima, DOOM Eternal, Microsoft Flight Simulator e Dreams, che ha vinto il Matthew Crump Award per l’innovazione culturale per i suoi strumenti di creatività focalizzati sulla comunità.

Di seguito l’elenco completo dei vincitori degli SXSW 2021 Gaming Awards :

Videogame dell’anno

Conferito al gioco che esemplifica l’eccellenza complessiva e crea un’esperienza di gioco distinta su tutte le piattaforme e i generi.

  • Hades (Supergiant Games) – VINCITORE
  • Ghost of Tsushima (Sucker Punch Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • The Last of Us Part II (Naughty Dog / Sony Interactive Entertainment)
  • Ori and the Will of the Wisps (Moon Studios / Xbox Game Studios)
  • DOOM Eternal (id Software / Bethesda Softworks)

Videogame indie dell’anno

Conferito al gioco indie che esemplifica l’eccellenza complessiva e crea un’esperienza di gioco distinta su tutte le piattaforme e i generi.

  • Bugsnax (Young Horses)
  • Cloudpunk (Ion Lands)
  • Raji: An Ancient Epic (Nodding Heads Games / Super.com)
  • Ikenfell (Happy Ray Games / Humble Games)
  • Monster Sanctuary (Moi Rai Games / Team17)
  • Crown Trick (NExT Studios / Team17)
  • Deep Rock Galactic (Ghost Ship Games / Coffee Stain Publishing) – VINCITORE
  • The Last Campfire (Hello Games)
  • Huntdown (Easy Trigger Games / Coffee Stain Publishing)
  • Risk of Rain 2 (Hopoo Games / Gearbox Publishing)

Gioco da tavolo dell’anno

Conferito al gioco che esemplifica l’eccellenza complessiva e l’ingegnosità di qualsiasi gioco da tavolo di qualsiasi genere.

  • Oceani (North Star Games)
  • Fort (Leder Games)
  • Calico (Flatout Games)
  • The Crew: The Quest for Planet Nine (KOSMOS)
  • The Search for Planet X (Renegade Game Studios / Foxtrot Games) – VINCITORE

Videgame VR dell’anno

Assegnato al gioco di realtà virtuale che esemplifica l’eccellenza complessiva nel gameplay e nel design su qualsiasi piattaforma VR.

  • The Walking Dead: Saints & Sinners (Skydance Interactive)
  • Half-Life: Alyx (Valve) – VINCITORE
  • Star Wars: Squadrons (Motive Studios / Electronic Arts)
  • Medal of Honor: Above and Beyond (Respawn Entertainment / Electronic Arts)
  • Down the Rabbit Hole (Cortopia Studios / Beyond Frames Entertainment)

Eccellenza nella narrativa

Assegnato al gioco con la trama e i dialoghi migliori.

  • Hades (Supergiant Games)
  • Ghost of Tsushima (Sucker Punch Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • The Last of Us Part II (Naughty Dog / Sony Interactive Entertainment) – VINCITORE
  • Immortals Fenyx Rising (Ubisoft Quebec / Ubisoft)
  • Marvel’s Spider-Man: Miles Morales (Insomniac Games / Sony Interactive Entertainment)

Eccellenza nel game design

Assegnato al gioco con il miglior concetto di design complessivo, meccaniche di gioco e migliore esecuzione.

  • Hades (Supergiant Games) – VINCITORE
  • Crash Bandicoot 4: It’s About Time (Toys for Bob / Activision)
  • Desperados III (Mimimi Games / THQ Nordic)
  • Watch Dogs: Legion (Ubisoft Toronto / Ubisoft)
  • Ori and the Will of the Wisps (Moon Studios / Xbox Game Studios)

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.