Tesla ha introdotto un’opzione per l’abbonamento al suo software avanzato di assistenza alla guida, soprannominato “Funzione di guida autonoma completa”, al costo di 199 dollari al mese, invece di 10.000 dollari in anticipo.
Come riporta Reuters, Tesla ha precedentemente affermato che il suo servizio di abbonamento genererà entrate ricorrenti e amplierà la base clienti per funzionalità costose, tra cui il cambio di corsia sulle autostrade e l’assistenza al parcheggio.
Ma la casa automobilistica elettrica statunitense ha ribadito che le attuali caratteristiche “non rendono il veicolo autonomo“, aggiungendo che “richiedono un guidatore completamente attento, che abbia le mani sul volante“. “Gli abbonamenti alla funzionalità FSD sono attualmente disponibili per i veicoli idonei negli Stati Uniti. Controlla la tua app Tesla per gli aggiornamenti sulla disponibilità in altre regioni“, afferma Tesla sul suo sito web.
Il CFO di Tesla, Zachary Kirkhorn, ha dichiarato ad aprile che il servizio di abbonamento pianificato genererà entrate ricorrenti per l’azienda, anche se “potrebbe esserci un periodo di tempo in cui la liquidità si ridurrà nel breve termine“.
“Se si guarda al numero di clienti che non hanno acquistato FSD in anticipo o in leasing e forse vogliono sperimentare con FSD, questa è un’ottima opzione per loro“, ha detto ad aprile.
Tesla ha affermato che il servizio in abbonamento è disponibile per i veicoli dotati di computer Full Self-Driving 3.0 o superiore. Ha detto inoltre ai clienti che l’aggiornamento al nuovo hardware costerà 1.500 dollari.
L’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha previsto nel 2019 che i robotaxi senza conducenti umani sarebbero stati disponibili in alcuni mercati statunitensi nel 2020. A marzo, Tesla ha dichiarato alegolatore della California che potrebbe non raggiungere la piena tecnologia di guida autonoma entro la fine di quest’anno.