Nissan e Lithion rivoluzionano il riciclo delle batterie EV

Nissan e Lithion ridefiniscono il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici in Canada con questo nuovo progetto green per le batterie EV

Redazione

Nissan Canada, in collaborazione con la CleanTech di Montreal Lithion Technologies, ha annunciato un’iniziativa innovativa volta a trasformare le batterie dei veicoli elettrici a fine vita in risorse preziose grazie alla tecnologia della CleanTech. Obiettivo: ridurre gli sprechi, promuovere un’economia circolare e rafforzare il tessuto industriale locale, attraverso il recupero dei materiali chiave per la produzione di nuove batterie.

Riciclo idrometallurgico: la tecnologia di Lithion che cambia il gioco

Al centro del programma c’è il processo idrometallurgico avanzato brevettato da Lithion Technologies, che permette di separare e purificare componenti fondamentali come litio, nichel, cobalto e grafite.

Diversamente dai metodi tradizionali che bruciano i materiali delle batterie, il processo di Lithion impiega un sistema chiuso a base d’acqua, riducendo significativamente le emissioni di gas serra e la produzione di rifiuti. Il riciclo parte dallo smontaggio e dalla triturazione delle batterie, generando una “black mass”, una miscela concentrata di metalli preziosi.

Questa sostanza subisce trattamenti chimici che consentono di recuperare fino al 95% dei materiali delle batterie e il 98% dei minerali critici, pronti per essere reintrodotti nella produzione di nuove celle. Inoltre, secondo Lithion, questo approccio riduce la dipendenza dall’estrazione mineraria e diminuisce l’impronta di carbonio complessiva del ciclo produttivo, favorendo un vero e proprio loop di energia sostenibile.

Il progetto rappresenta un passo cruciale per Nissan Canada nella sua strategia di sostenibilità per i veicoli elettrici, grazie alla capacità di reintegrare materiali preziosi nella catena produttiva. La struttura commerciale di Lithion a Saint-Bruno, Quebec, assicura il recupero dei componenti critici e consente di ridurre l’impatto ambientale associato a estrazione e smaltimento dei rifiuti.

Verso una mobilità elettrica circolare e responsabile

Con la domanda di veicoli elettrici in continua crescita, la gestione responsabile delle batterie a fine vita diventa fondamentale. Il programma Nissan-Lithion non solo recupera materiali preziosi, ma contribuisce a creare una mobilità elettrica più pulita, sicura ed efficiente, allineandosi con la strategia globale della casa automobilistica di ridurre l’impatto ambientale e favorire la circolarità dei materiali.

Yves Noël, Vice President di Lithion Technologies, ha commentato: “La partnership con Nissan Canada e la sua rete di concessionari è un esempio lampante di come le collaborazioni strategiche siano essenziali per realizzare una circolarità sicura ed efficiente delle batterie EV”. L’iniziativa segna un modello virtuoso, dove tecnologia avanzata, sostenibilità e sviluppo locale si incontrano per definire il futuro della mobilità elettrica.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.