Grandi novità in casa Kia. In questi giorni, infatti, è stato presentato EV3, il nuovo SUV compatto completamente elettrico e dotato di alta tecnologia intelligente.
L’AI a bordo del Kia EV3
La casa automobilistica ha affermato che la Kia EV3 presenterà un nuovo assistente vocale basato su ChatGPT , il chatbot AI generatore di testo sviluppato da OpenAI. La Kia EV3 e il suo assistente AI arriveranno sul mercato per la prima volta in Corea nel luglio 2024, seguiti dall’Europa nella seconda metà dell’anno e poi anche in altre regioni.
Pablo Martinez, responsabile del design dell’esperienza del cliente di Kia, ha spiegato che mentre il modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) dietro l’assistente AI è ChatGPT, è stato “fortemente modificato” e personalizzato dalla casa automobilistica. Grazie alle modifiche ad hoc, l’assistente AI che salirà a bordo del Kia permetterà ai clienti di pianificare viaggi, controllare il veicolo e godere dell’intrattenimento, inclusa musica o giochi, tutto attraverso il nuovo assistente Kia.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Questa però non è certo la prima volta che l’AI sale a bordo di veicoli Kia. La prima è stata infatti la Kia K4, la nuova berlina compatta alimentata a gas che arriverà sul mercato quest’estate. EV3, però, è il primo modello completamente elettrico dotato di AI dell’azienda.
Per quanto riguarda i dati tecnici dell’auto, l’ev3 misura 4.300 mm di lunghezza, 1.850 mm di larghezza, 1.560 mm di altezza e ha un passo di 2.680 mm. È dotato di un propulsore elettrico all’avanguardia a trazione anteriore basato sulla piattaforma modulare globale elettrica (E-GMP), che utilizza la tecnologia delle batterie di quarta generazione di Kia. Il modello EV3 Standard è offerto esclusivamente con una batteria da 58,3 kWh, mentre la variante EV3 Long Range è dotata di una batteria da 81,4 kWh.
Entrambi i modelli utilizzano un motore elettrico da 150 kW/283 Nm, che consente un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h migliore in 7,5 secondi. La velocità massima dell’EV3 è di 170 km/h.
“La Kia EV3 è stata progettata e progettata per soddisfare le esigenze dei clienti che desiderano un’auto che corrisponda ai loro valori di sostenibilità ma non vogliono compromettere le loro esigenze pratiche quotidiane. Fornisce una delle migliori dimensioni per abitacolo e bagagli della sua categoria, mentre la nostra flessibile architettura E-GMP offre un’autonomia di guida AER migliore della categoria. Con l’EV3, Kia ha ridefinito il segmento dei SUV elettrici per creare un modello compatto dotato di tecnologie e caratteristiche innovative”, ha affermato Spencer Cho, Vice Presidente e Responsabile della Global Business Planning.