LG reinventa il display domestico con StandbyME 2

Scopri StandbyME 2, il nuovo display portatile di LG: smart, flessibile e con audio-video premium. Arriva in vari Paesi, Italia esclusa (per ora)

Redazione

LG ha annunciato la nuova versione del suo display portatile StandbyME, pensata per ampliare le possibilità d’uso e portare l’esperienza visiva a un livello superiore. Con un design premiato e un sistema operativo smart, StandbyME 2 vuole essere più di un semplice schermo, trasformandosi in un elemento versatile per la casa e non solo.

LG StandbyME 2, un display versatile e di qualità superiore

Stando al comunicato ufficiale, il cuore di LG StandbyME 2 è un pannello da 27 pollici con risoluzione Quad HD (2.560 x 1.440 pixel), ideale per chi cerca immagini nitide e dettagliate. Questa seconda generazione punta su una flessibilità d’uso inedita: può essere utilizzato come schermo da parete, orologio digitale, espositore d’arte o semplice elemento d’arredo grazie ai numerosi accessori forniti. Lo schermo supporta sia l’orientamento orizzontale che quello verticale, per adattarsi a qualsiasi spazio e necessità.

La batteria interna offre fino a quattro ore di autonomia per la riproduzione video, con la possibilità di ricarica tramite lo stand di supporto o via USB-C, anche collegandolo a un powerbank per una maggiore mobilità.

LG StandbyME 2 è equipaggiato con webOS, sistema operativo che permette di accedere facilmente alle app di streaming più diffuse e ai servizi LG Channels, oltre al supporto per AirPlay di Apple e Google Cast. Il display si integra perfettamente con gli ecosistemi LG ThinQ e Google, consentendo il controllo vocale per gestire tutte le funzioni senza bisogno di toccare lo schermo.

A potenziare l’esperienza ci pensa il processore Alpha 8 AI di LG, che regola automaticamente immagini e suoni in base all’ambiente circostante. A questo si aggiungono altoparlanti integrati con resa ottimizzata in base all’orientamento del display e il supporto a Dolby Vision e Dolby Atmos, per un effetto audio-video da vera sala cinematografica.

La commercializzazione inizierà nei prossimi giorni in paesi selezionati come Hong Kong, Turchia, Stati Uniti, Canada, Vietnam e Singapore. Da agosto la distribuzione si allargherà a Regno Unito, Germania, Francia e Spagna. Ancora nessuna notizia ufficiale sui prezzi o sull’arrivo in Italia, anche se è probabile che il mercato italiano possa accogliere il prodotto come accaduto con la prima generazione, che si era attestata oltre i 1.000 euro di listino.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.