Samsung ha appena annunciato una novità che promette di rivoluzionare l’esperienza di gioco su monitor. L’Odyssey OLED G6, il primo monitor OLED al mondo con una frequenza di aggiornamento di 500 Hz, offre prestazioni senza precedenti per i videogiocatori. Questo dispositivo, che segna un nuovo traguardo nel settore, garantisce immagini ultra fluide e nitide, adatte anche per le situazioni di gioco più intense.
500 Hz: un passo avanti nelle prestazioni di gioco
L’Odyssey OLED G6 è un monitor da gaming che supera ogni aspettativa, soprattutto per la sua frequenza di aggiornamento di 500 Hz. Questo valore è il doppio di quello offerto dal precedente modello Odyssey OLED G8, che si fermava a 240 Hz, ponendo il nuovo monitor in una posizione di leadership.
Con una risoluzione QHD (2560×1440 pixel), il monitor offre una qualità visiva senza pari, capace di restituire dettagli vividi e immagini fluidissime anche durante le sessioni di gioco più frenetiche. Il tempo di risposta di 0,03 ms e la tecnologia QD-OLED contribuiscono ulteriormente a migliorare l’esperienza di gioco, rendendo ogni movimento e azione estremamente reattivi.
L’Odyssey OLED G6 non si limita a prestazioni elevate, ma anche a una qualità visiva superiore. La certificazione VESA DisplayHDR True Black 500 assicura colori brillanti e neri profondi, mentre la tecnologia Glare Free riduce al minimo i riflessi sullo schermo, permettendo ai giocatori di concentrarsi totalmente sull’azione.
Inoltre, la protezione OLED Safeguard+ protegge il monitor dal rischio di burn-in, garantendo una lunga durata senza perdita di qualità. Il monitor è anche Pantone Validated, un sigillo che attesta la riproduzione cromatica precisa e la possibilità di visualizzare oltre 2.100 colori e 110 tonalità SkinTone, per una resa realistica dei dettagli.
Odyssey OLED G6: disponibilità e prezzo
L’Odyssey OLED G6 non è un prodotto economico, ma il suo prezzo è giustificato dalle prestazioni premium. A Singapore, il monitor è venduto al prezzo di 1.688 dollari, con uno sconto lancio che lo porta a circa 1.000 euro.
Sebbene inizialmente disponibile solo in mercati selezionati come Singapore, Thailandia, Vietnam e Malesia, Samsung prevede di espandere la disponibilità anche in altre regioni.