Xiaomi ha presentato in Cina la sua nuova serratura smart di fascia alta, la Smart Door Lock M40 Pro, disponibile al momento sulla piattaforma JD.
Xiaomi Smart Door Lock M40 Pro: una serratura che riconosce chi sei
Il dispositivo rappresenta una delle soluzioni più avanzate della categoria, grazie ai 12 metodi di sblocco supportati: tra questi figurano Bluetooth, app Mi Home, NFC, chiave fisica e codici numerici, ma soprattutto tre modalità biometriche di ultima generazione.
La M40 Pro può infatti riconoscere le vene del palmo della mano, il volto in 3D e le impronte digitali, combinando comfort e massima sicurezza. Il riconoscimento delle vene avviene tramite tecnologia a infrarossi che analizza il palmo a distanza, senza contatto fisico, e genera una mappatura precisa delle vene. I dati vengono poi elaborati dall’intelligenza artificiale per confermare l’identità dell’utente.
Anche il riconoscimento facciale 3D utilizza sensori e telecamere per creare una ricostruzione tridimensionale del volto, garantendo una sicurezza conforme agli standard BCTC di livello finanziario, secondo quanto dichiarato da Xiaomi. La combinazione di queste tecnologie fa della M40 Pro una delle serrature domestiche più sofisticate sul mercato cinese.
Fotocamere, display e connessioni: la serratura che parla con la casa
Oltre ai sistemi biometrici, la nuova serratura smart di Xiaomi integra due fotocamere: una ultra wide da 3 MP con campo visivo di 175 gradi e una wide da 2 MP con campo da 128 gradi. Queste consentono alla M40 Pro di riconoscere volti, pacchi consegnati o attività sospette davanti alla porta, offrendo così una funzione di videosorveglianza attiva.
All’interno, è presente un display da 5 pollici, mentre le immagini possono essere trasmesse in tempo reale su TV Xiaomi, smartphone e persino sull’infotainment dell’auto elettrica Xiaomi SU7, già in vendita in Cina.
La serratura è inoltre dotata di un cilindro rinforzato e di sensori in grado di rilevare tentativi di intrusione o dimenticanze, come una porta lasciata socchiusa. L’autonomia è garantita da una batteria da 8.000 mAh, che offre circa quattro mesi e mezzo di uso continuo; in caso di emergenza, sono previste anche quattro batterie stilo di backup, con durata fino a sei mesi. La ricarica principale avviene tramite USB-C.
Sul fronte della connettività, la Smart Door Lock M40 Pro supporta Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 e NFC, e si integra perfettamente nell’ecosistema HyperOS, consentendo di impostare routine e automazioni domestiche intelligenti.
Attualmente, la serratura è disponibile solo in Cina a un prezzo di lancio di 3.299 yuan (circa 400 euro), con un listino ufficiale di 3.799 yuan (circa 460 euro). Xiaomi non ha ancora comunicato se il prodotto sarà commercializzato anche in Europa.