Samsung riutilizza le reti da pesca scartate per i nuovi dispositivi Galaxy

In attesa di scoprire i nuovi Galaxy, Samsung rende noto un dettaglio 100% green. Ecco i nuovi materiali realizzati con le reti da pesca

Redazione
samsung

In occasione del CES 2022 il CEO di Samsung l’aveva annunciato. La parola d’ordine del 2022 per l’azienda sarà sostenibilità. E solo un mese dopo, ecco la prima conferma: i nuovi telefoni in arrivo questa settimana saranno realizzati con un nuovo materiale totalmente green.

“Together for tomorrow”

Sono felice di presentare la nostra idea di futuro, che vede l’innovazione come motore del cambiamento positivo, e che ci vede lavorare tutti insieme per il domani. La sostenibilità diventerà sempre più parte dell’esperienza d’uso dei nostri prodotti, rendendo accessibile a tutti uno stile di vita più sostenibile”. Così Jong-Hee (JH) Han, CEO di Samsung aveva anticipato un futuro sempre più green per l’azienda. Tra le iniziative era già stato anticipato anche l’utilizzo di sempre più materiali riciclati su prodotti mobile ed elettrodomestici.

Samgun e il riciclo nei nuovi dispositivi Galaxy

Il giorno tanto atteso è il 9 febbraio 2022 quando, in occasione dell’evento Galaxy Unpacked verrà svelata la nuova linea di prodotti.

Nel frattempo però l’azienda ha già reso noto un dettaglio importante. Samsung Electronics ha infatti sviluppato un nuovo materiale che sarà alla base della realizzazione dei suoi nuovi prodotti. Si tratta delle reti da pesca oceaniche che ora avranno nuova vita all’interno dell’azienda e dei dispositivi aiutando, allo stesso tempo l’ambiente. Secondo i dati, infatti, ogni anno vengono abbandonate circa 640.000 tonnellate di reti da pesca. Una minaccia che sempre più spesso mette in pericolo tantissime specie che abitano i fondali marini.

La novità appena resa nota da Samsung è un’altra tappa di Galaxy for the Planet che mira a ridurre al minimo l’impronta ambientale e che vuole contribuire a promuovere stili di vita più sostenibili. L’azienda, infatti, da sempre combatte per eliminare la plastica monouso ed espandere l’uso di altri materiali ecocompatibili, come il materiale post-consumo riciclato (PCM) e la carta riciclata.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.