Il design di Google per Pixel Watch 2 migliora di versione in versione. Ma nonostante le migliorie, alcuni accessori del Pixel Watch hanno un bel difetto: non sono compatibili l’uno dall’altra.
E così anche nel caso della nuova versione, che si ritrova a dover deludere i propri fan con questa limitazione nemmeno così irrisoria.
Quali accessori della prima versione non sono compatibili con Pixel Watch 2
Pixel Watch 2 sembra praticamente identico al modello originale. Ha lo stesso display waterdrop, le stesse dimensioni complessive, praticamente tutto. Ma, a quanto pare, le cose sono abbastanza diverse da interrompere il supporto per gli accessori esistenti.
Come riportato da 9to5google, le modifiche all’hardware di Pixel Watch 2 sono andate ad incidere principalmente la corona. Questo ha permesso che la maggior parte degli accessori esistenti del Pixel Watch originale semplicemente non siano compatibili.
Secondo quanto riportato, al momento gli accessori non compatibili con la seconda versione sono tutti quelli che hanno a che fare con la corona o il pulsante. Ma è davvero un cambiamento così grande?
In realtà da quel che si evince dalle prime foto leak del nuovo prodotto di casa Google, in parte è difficile da vedere. Ma fianco a fianco puoi vedere che la nuova corona è leggermente più grande e che anche il secondo pulsante è leggermente diverso.
La mancanza della ricarica wireless
A questo si aggiunge anche un’altra “regressione” per Pixel Watch 2: non dispone della ricarica wireless. Google utilizza già lo stesso meccanismo di ricarica su Fitbit Sense 2 e Versa 4.
Ma se hai dei dischi di ricarica Pixel Watch di riserva, non puoi usarli per ricaricare il nuovo orologio. Il disco di ricarica del Pixel Watch 2 assomiglia molto al suo predecessore, ma ha quattro pin per il trasferimento di potenza.
Anche se il passaggio a un sistema di ricarica basato su pin rappresenta un downgrade, il passaggio presenta alcuni vantaggi. Google afferma che la seconda versione si ricarica più velocemente del suo predecessore, con una ricarica dallo 0 all’80% che richiede 43 minuti.
Una ricarica completa al 100% richiede 75 minuti, ovvero solo 5 minuti più velocemente della prima versione, ma ciò è probabilmente dovuto all’attivazione del meccanismo di ricarica di mantenimento.