In Romania sorge un parco eolico che alimenta esclusivamente un cementificio

Questo nuovo parco eolico della società CRH produrrà annualmente 80 GWh di elettricità rinnovabile, contribuendo così agli obiettivi nazionali in ambito climatico

Redazione

Il settore dei materiali da costruzione è tra i principali responsabili delle emissioni di carbonio a livello globale. Per questo motivo, l’adozione di energie rinnovabili da parte delle aziende del comparto rappresenta una svolta importante. È il caso della società CRH, specializzata nelle soluzioni per i materiali edili, che ha recentemente inaugurato un parco eolico in Romania che fornirà energia esclusivamente al cementificio di Medgidia.

Un progetto pionieristico per l’energia pulita

Formato da cinque turbine con una capacità totale di circa 30 MW, il parco eolico ha iniziato la produzione nel mese di agosto 2023, è ora pienamente operativo. In futuro sarà in grado di produrre annualmente circa 80 GWh di elettricità rinnovabile, riducendo così di 40.000 tonnellate le emissioni di CO₂ legate all’energia nel Paese.

Il parco eolico fornirà una significativa quota dell’energia necessaria al cementificio, contribuendo a ridurre la dipendenza da fonti non rinnovabili. L’iniziativa rappresenta un esempio concreto per altre aziende del settore che vogliono investire in progetti di energia pulita per limitare il proprio impatto ambientale.

Eunice Heath (responsabile della sostenibilità di CRH) ha sottolineato a Business Wire l’importanza del progetto.

“Si tratta di un progetto di rilievo nel comparto dell’energia pulita per CRH, nonché uno dei molti modi in cui aiutiamo a creare un ambiente costruito più resiliente e sostenibile. Realizzando un parco eolico per alimentare uno dei nostri cementifici dimostriamo l’impegno dell’azienda verso la decarbonizzazione e verso l’offerta di soluzioni per i materiali edili a ridotto tenore di carbonio destinate ai nostri clienti, per aiutarli a rispondere alle esigenze del settore immobiliare, in continuo cambiamento”.

L’investimento nel parco eolico di Medgidia rientra in una strategia più ampia di CRH, volta a raggiungere una riduzione delle emissioni di carbonio del 30% entro il 2030. Inoltre, il progetto del parco eolico di CRH rappresenta un passo importante per la Romania nel contesto della transizione verso l’energia pulita. La riduzione delle emissioni di CO₂, che il parco è in grado di garantire, contribuirà agli obiettivi nazionali in ambito climatico e a migliorare l’efficienza energetica del Paese.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.