Apple: iPhone 13 sta per arrivare, ecco cosa sappiamo finora

Negli scorsi mesi si sono susseguite diverse anticipazioni di cosa Apple mostrerà durante il suo evento più atteso, focus ovviamente su iPhone

Redazione
apple iphone

Settembre è alle porte e la nuova generazione di iPhone sta per accendere l’autunno. Lontani i tempi in cui tutto si scopriva sul palco del keynote, negli scorsi mesi si sono susseguite diverse anticipazioni di cosa Apple mostrerà durante il suo evento più atteso.

Come riporta 9to5Mac, non è ancora chiaro se l’iPhone di quest’anno sarà l’iPhone 12s o l’iPhone 13, anche perché non dovrebbe arrivare una vera e propria rivoluzione, bensì un aggiornamento cospicuo del modello attuale. Detto questo, un recente rapporto sulla catena di approvvigionamento ha suggerito che gli iPhone del 2021 si chiameranno effettivamente iPhone 13.

In termini di nuove funzionalità, le voci suggeriscono certamente che l’iPhone di quest’anno sarà un aggiornamento più grande di un anno “S”.

Design di Apple iPhone 13

Si prevede che iPhone 13 e iPhone 13 Pro avranno un fattore di forma praticamente identico a iPhone 12 e iPhone 12 Pro. Nella gamma si attendono iPhone 13 mini, iPhone 13, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max, con le stesse dimensioni dei predecessori ma leggermente più spesso.

L’iPhone 13 presenterà bordi piatti, mentre un rapporto ha suggerito che i dispositivi presenteranno un “retro opaco raffinato” per rendere la presa più agevole. Si prevede anche un comparto fotografico più grande per accogliere alcuni notevoli miglioramenti all’hardware della fotocamera.

Novità anche sul fronte dei colori: l’iPhone 13 Pro potrebbe essere disponibile anche in nero opaco. Secondo quanto riferito, questo colore sostituirà il colore grafite e sarà molto più scuro, più vicino a un vero nero piuttosto che al grigio.

Schermo

Dato che i fattori di forma non cambiano, iPhone 13 dovrebbe essere disponibile nelle stesse tre dimensioni dello schermo dell’iPhone 12. Un’area in cui si prevedono notevoli cambiamenti è la tecnologia di visualizzazione utilizzata nell’iPhone 13 Pro:

  • Un modello di iPhone 2021 con display OLED da 5,4 pollici
  • Un modello di iPhone 2021 con display OLED da 6,1 pollici
  • Un modello di iPhone 2021 con display OLED da 6,1 pollici e display ProMotion 120Hz
  • Un modello di iPhone 2021 con display OLED da 6,7 ​​pollici e ProMotion 120Hz

È probabile che l’iPhone 13 Pro utilizzi una nuova tecnologia di visualizzazione LTPO, che consentirà ad Apple di ridurre il consumo energetico del display. Apple utilizza già questa tecnologia su Apple Watch e ora dovrebbe arrivare su iPhone 13 Pro per abilitare un display ProMotion. Ciò consentirà frequenze di aggiornamento fino a 120Hz, in modo simile all’iPad Pro.

Bloomberg ha recentemente riferito che l’iPhone 13 Pro probabilmente presenterà anche un display sempre attivo, simile all’Apple Watch Series 4. Altri rapporti hanno spiegato che il display sempre attivo presenterà un orologio sempre visibile e un widget della batteria. Secondo quanto riferito, ci sarà anche un'”area di notifica” che si illuminerà quando viene ricevuta una nuova notifica.

Si prevede inoltre che Apple ridurrà le dimensioni del notch dell’iPhone per la prima volta da quando è stato introdotto con iPhone X. I rapporti hanno indicato che la tacca di iPhone 13 e iPhone 13 Pro potrebbe ottenere una riduzione delle dimensioni di circa il 30% in termini di larghezza. 

Resta da vedere come esattamente Apple sfrutti lo spazio aggiuntivo sullo schermo dell’iPhone 13. Il cambiamento più ovvio, tuttavia, è rendere disponibile il numero della percentuale della batteria nella barra di stato. Attualmente, occorre scorrere verso il basso fino al Centro di controllo per visualizzare informazioni specifiche sulla percentuale della batteria.

Fotocamera

Mentre alcune voci avevano indicato che Apple potrebbe espandere lo scanner LiDAR su iPhone 13 mini e iPhone 13, quelle più recenti hanno indicato che l’iPhone 13 manterrà invece lo scanner LiDAR come esclusivo per i modelli Pro e Pro Max.

Si dice anche che l’iPhone 13 Pro avrà in dotazione a le stesse funzionalità che erano esclusive dell’iPhone 12 Pro Max l’anno scorso, come l’obiettivo grandangolare con stabilizzazione dello spostamento del sensore. L’anno scorso, Apple ha incluso una migliore stabilizzazione e uno zoom ottico 2,5x solo su iPhone 12 Pro Max.

Secondo quanto riferito, Apple sta anche pianificando nuove funzionalità di astrofotografia per foto migliorate del cielo notturno. 

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.