Il primo Pixel Watch è stato lanciato con l’integrazione di Fitbit, ma aveva il problema della mancanza del monitoraggio automatico dell’allenamento. Ma col Watch 2 la situazione cambia.
Anzi, sembra essere destinata a essere risolta su Pixel Watch 2, il nuovo orologio smart di casa Google.
Il “nuovo” Fitbit per Pixel Watch 2
Ci stiamo avvicinando all’evento di lancio di Pixel. E da un post su X dell’account Made by Google, Kamila Wojciechowska ha pubblicato alcune funzionalità e aggiornamenti sul nuovo orologio smart di Google. Tra cui una caratteristica particolare: il monitoraggio automatico dell’allenamento.
Il monitoraggio automatico degli allenamenti è una funzionalità che è stata piuttosto standard su smartwatch e tracker incentrati sulla salute per un bel po’ di tempo. Ed è qualcosa che troverai nell’app Fitbit.
La descrizione rileva che Pixel Watch 2 sarà in grado di avviare, mettere in pausa e interrompere automaticamente le attività mentre l’orologio mostra informazioni come zone di frequenza cardiaca e stimolazione.
Sensori avanzati e batteria più potente
Altre particolarità emerse per il futuro orologio smart di Google sono anche la presenza di sensori avanzati, oltre che le funzionalità di emergenza e la “batteria 24 ore su 24 con display sempre attivo“, precisa Kamila Wojciechowska.
Una bella novità, visto che la durata della batteria era una delle principali lamentele. Oltre al fatto che l’app Fitbit nel primo Pixel Watch non era in grado di avviare un allenamento da solo quando inizi ad allenarti.
Ora le cose cambiano con la seconda versione, con il monitoraggio automatico dell’allenamento con avvio, arresto e pausa. Ricordiamo che Google lancerà Pixel Watch 2 insieme ai suoi nuovi telefoni Pixel 8 il 4 ottobre. E potrebbe essere la svolta per l’azienda di Mountain View, constatando anche il fatto che esce proprio quasi un mese dopo il suo arcirivale Apple Watch.