Samsung aumenta gli utili del 53% nel secondo trimestre: i numeri

Nel secondo trimestre, Samsung ha battuto le stime di mercato grazie ai prezzi dei chip e a una forte domanda

Redazione
Samsung

Nel secondo trimestre, Samsung ha riportato un aumento del 53% dell’utile operativo, battendo le stime di mercato grazie alla forte richiesta di chip che ha controbilanciato le vendite di smartphone – non proprio altissime.

Come riporta The Wall Street Journal, il risultato preliminare è in crescita del 33% rispetto al primo trimestre e sottolinea l’effetto della carenza di processori, che si sposa a una domanda di elettronica in aumento, anche a causa della pandemia.

Il più grande produttore di processori di memoria e smartphone al mondo ha dichiarato che l’utile per il trimestre che si è appena concluso è stato probabilmente di 11 miliardi di dollari. Se confermato alla fine di questo mese, sarebbe il più grande profitto del secondo trimestre del gigante tecnologico dal 2018.

Per il secondo trimestre, gli analisti hanno affermato che l’utile della divisione chip di Samsung è probabilmente aumentato di un quinto rispetto all’anno precedente, aiutato dai forti prezzi dei chip, dalla domanda di elettronica di consumo e dai clienti dei data center.

Le spedizioni di chip di memoria Samsung, in particolare per i chip DRAM ampiamente utilizzati in server, smartphone e altri dispositivi informatici, sono state maggiori del previsto, contribuendo ai profitti dei chip che hanno sminuito un forte calo trimestre su trimestre nelle spedizioni di smartphone.

Spedizioni di smartphone Samsung

Le spedizioni di smartphone Samsung sono scese a circa 59 milioni in aprile-giugno – erano state circa 76 milioni nel primo trimestre – a causa del rallentamento delle vendite del top di gamma lanciato nel primo trimestre.

I nuovi focolai di COVID-19 in regioni come India e Vietnam, così come la fornitura limitata di chip per processori mobili, hanno influito sulle spedizioni. Nel profitto trimestrale è stato incluso anche un guadagno una tantum per l’unità display di Samsung, che secondo gli analisti compensa un ordine di componenti più basso da parte di Apple.

Le entrate hanno registrato un aumento di circa il 19% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.