Il Metaverso e il mercato immobiliare si sono già incontrati da un pezzo. Tra le prima novità infatti vi era l’acquisto da record, pari a circa 350.000 dollari, solo per diventare il vicino, anzi Metavicino, del rapper Snoop Dogg. Ora, invece, è stato messo all’asta il primo palazzo, o per meglio dire villa, presente sia nel mondo reale, sia nel Metaverso.
MetaReal: dal mondo reale al Metaverso
Si chiama MetaReal ed è una villa da sogno realizzata dalla collaborazione tra Voxel Architects, il primo studio di architettura del Metaverso, Meta Residence e ONE Sotheby’s International Reality.
Il team dello studio di architettura è riuscito a realizzare un enorme palazzo NFT in The Sandbox Game che è una replica 1:1 di una casa di lusso attualmente in costruzione a Miami, in Florida.
I due edifici verranno venduti all’asta dalla casa ONE Sotheby’s e, il collezionista, si aggiudicherà contemporaneamente le due proprietà così da poter lavora e incontrare i proprio amici in qualsiasi parte del mondo.
L’intera transazione sarà condotta utilizzando la tecnologia Ethereum e registrata sulla Blockchain, dove rimarrà sempre. La villa reale dovrebbe essere completata entro la fine del 2022 mentre la costruzione della copia nel Metaverso avverrà nel primo trimestre dello stesso anno.
“Crediamo fermamente che, nei prossimi anni, vedremo la tecnologia NFT essere utilizzata sempre di più nella transazione di beni del mondo reale , da piccoli oggetti da collezione a enormi edifici. In un futuro non troppo lontano, sarà un luogo comune avere un’estensione digitale della tua casa o del tuo spazio di lavoro nel Metaverso. Man mano che le esperienze virtuali diventano sempre più coinvolgenti, saltare da uno spazio all’altro sarà una parte normale della vita quotidiana” ha affermato VoxelArchitects
Federico Morgantini Editore