Le 7 startup selezionate dal Motor Valley Accelerator

Dopo un’accurata selezione, solo 7 startup sono state selezionate dal Motor Valley Accelerator. Ecco quali sono

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Sono oltre 100 le startup candidate per la selezione del programma di accelerazione Motor Valley Accelerator. Tra questo 100, solo sette ce l’hanno fatta e sono state selezionate, finanziate e “accelerate” dal centro di Open Innovation e accelerazione di riferimento nazionale per il settore della mobilità.

Le 7 startup selezionate dall’incubatore

Dopo un’accurata selezione, il programma di accelerazione di startup ha scelto tra le centinaia di candidate solo 7 aziende, tutte che puntano a migliorare ‘automotive con soluzioni innovative e ad alta tecnologia.

Di seguito la lista delle startup selezionate in questa edizione:

  • ACUS, che mette la sostenibilità al primo posto offrendo stampi riutilizzabili di elevata qualità per le aziende produttrici di prodotti in materiale composito;
  • AS.CAR.I, che promette lo sviluppo di soluzioni software ADAS basate sull’intelligenza artificiale per vetture ad alte prestazioni.
  • Bettery, che lavora e investe per migliorare l’accumulo e la distribuzione dell’energia con batterie a liquido ecologico basate su chimica litio-ossigeno.
  • Emsense, che sviluppa un software per il monitoraggio dei segni vitali principali senza necessità di contatto con la pelle.
  • Eye2Drive, che unisce tecnologie dell’informazione, visione artificiale e comunicazione multimediale avanzata per sviluppare soluzioni per l’imaging digitale ispirate all’occhio umano.
  • Luchs Security, che mira ad integrare la piattaforma di test di sicurezza automatizzata al ciclo di vita di sviluppo del controller di bordo esistente.
  • Open Energy, che propone HyperSwap, che prevede l’integrazione delle stazioni nelle infrastrutture energetiche esistenti, agendo come unità di stoccaggio dell’energia distribuita.

Cos’è il Motor Valley Accelerator

Il lavoro del Motor Valley Acceleratorl’incubatore che ‘accelera’ le nuove iniziative imprenditoriali nei settori dell’automotive e della mobilità, prosegue anche nel 2023. Il 19 ottobre si è infatti svolto l’Expo Day annuale.

A tale evento hanno partecipato decine di startup, forti della fiducia in un progetto ha dato il via a 23 startup, finanziate e accelerate, impiegando 115 persone grazie a un investimento di circa 5 milioni di euro.

In occasione dell’Expo Day, in cui queste sette realtà sono state presentate, si sono prese la scena anche le collaborazioni tra aziende partner e start-up appartenenti al portfolio di Motor Valley Accelerator.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.