Il progetto “Le Village by CA” annuncia la sua prima call for startup lanciata su scala nazionale. Ecco “Call4Startup Business Matching”.
La prima call for startup di Le Village by CA
La “Call4Startup Business Matching” di Le Village by CA, è aperta fino al 10 luglio. In questo periodo le startup che lavorano, da almeno 5 anni sul territorio nazionale potranno presentare la loro domanda scegliendo tra quattro aree tematiche:
– Artificial intelligence: si cercano startup che utilizzano tecnologie e soluzioni basate su intelligenza artificiale che impattino nell’efficienza dei processi aziendali, tra cui: Marketing & trend analysis: monitorare e prevedere tendenze di mercato ed ottimizzare le azioni di marketing; Comunicazione & CRM: migliorare le relazioni con i clienti per aumentarne la fidelizzazione; Produzione: supporto nello sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni innovative, ottimizzazione di processi produttivi e dei prodotti; Document Intelligence: migliorare l’automazione della gestione documentale di processi e la creazione di report, a partire da grandi volumi di dati; Sviluppo software: migliorare il processo di sviluppo del software, dall’analisi dei requisiti alla
manutenzione del codice.
– Verso un futuro circolare: startup in grado di ottimizzare il concetto di “economia circolare” con soluzioni innovative di processo/prodotto sui seguenti temi: New material e packaging basati su ciclo biologico e soluzioni per l’estensione della vita utile di materiali e componenti produttive; Gestione circolare di supply chain e filiere; Riciclo e riutilizzo degli scarti,; Efficientamento energetico attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, l’ottimizzazione dei flussi di energia e dei processi produttivi e trasformativi
– Sostenibilità innovazione e territorio: startup con la mission di favorire reti tra aziende, attori territoriali o progetti di filiera con un particolare focus sui temi: Biodiversità; Carbon footprint; Sviluppo delle comunità
– Innovative HR: startup innovative in grado di ottimizzare i processi in ambito HR con soluzioni che innovino: i processi di recruiting e di employer branding; l’ingaggio, la gestione e la formazione dei collaboratori.
Una volta concluse le candidature verranno selezionate fino a 20 giovani realtà per ogni area tematica: avranno così l’opportunità di partecipare a sessioni di business matching con le 71 aziende Corporate Partner dei Village by CA Italia, alla ricerca di servizi/prodotti innovativi capaci di rispondere ai loro bisogni emersi nei “Vlab”, laboratori tematici organizzati dagli stessi Village.
Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una
In questo modo, si intende favorire da un lato la possibilità per i Partner di Le Village by CA di sviluppare progetti di innovazione, dall’altro offrire alle startup emergenti una chance di visibilità e di applicazione della propria idea imprenditoriale innovativa.