Col sostegno dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un importante organismo dell’Unione Europea, l’EIT Food annuncia l’avvio di una nuova call per startup e PMI tech specializzare nel settore agroalimentare: Fast Track to Market.
Tale iniziativa garantirà dai 60mila ai 400mila euro di finanziamenti a startup e PMI, così da accelerare il loro successo commerciale ed entrare in nuovi mercati o espandersi in mercati esistenti.
EIT Food, ecco la call “Fast Track to Market” per startup e PMI
Comunità di innovazione alimentare più grande e dinamica al mondo, EIT Food punta a investire in progetti, organizzazioni e individui che condividono i suoi obiettivi per un sistema alimentare sostenibile basato su nuove tecnologie e prodotti.
Tra le nove comunità di innovazione istituite dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia ( EIT ), un organismo indipendente dell’UE istituito nel 2008 per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità in tutta Europa, presenta questa nuova iniziativa per startup e PMI agritech: Fast Track to Market.
Come già anticipato, oltre a fornire fino a 400.000 euro di finanziamenti a startup e PMI mature del settore agroalimentare, essa finanzierà progetti di 6-10 mesi che possono accelerare il successo di una startup o di una PMI. Così da creare un impatto immediato portando i loro prodotti o servizi sul mercato.
Come riporta Adam Adamek, Direttore dell’Innovazione presso EIT Food:
“Attraverso l’iniziativa Fast Track to Market, EIT Food supporterà aziende in rapida evoluzione e commercialmente audaci che hanno il potenziale per generare un impatto immediato nel modo in cui affrontiamo le sfide agroalimentari. Che si tratti del lancio sul mercato di nuovi prodotti, dell’espansione delle tecnologie esistenti o dello sviluppo di nuovi servizi e soluzioni complementari, vogliamo ascoltare startup e PMI con ambiziosi progetti di commercializzazione che ci aiuteranno a costruire un sistema alimentare innovativo e resiliente che sarà in grado di a sua volta creare una società e un pianeta più sani”.
Come partecipare alla call
L’iniziativa Fast Track to Market è aperta a tutte le aziende ammissibili di Horizon European con un business case esistente che hanno un elevato potenziale di generare vendite B2B/B2C per prodotti o servizi di innovazione nuovi o migliorati.
Il Fast Track to Market segue sei anni di bandi di finanziamento per l’innovazione lanciati da EIT Food che hanno dato vita a una serie di iniziative e progetti di grande impatto che stanno facendo davvero la differenza per l’industria agroalimentare.
Si prevede che le soluzioni innovative proposte portino a prodotti e servizi commercialmente validi che raggiungano il mercato e contribuiscano al raggiungimento di una serie di obiettivi, tra cui un sistema alimentare a zero emissioni nette e pienamente trasparente.
EIT Food accetterà proposte fino alla scadenza del 10 aprile 2024 . I dettagli completi sui criteri di ammissibilità e sul processo di presentazione possono essere trovati qui .