AI Creative Hackathon Sound Edition, estro e intelligenza artificiale si incontrano a Milano

Futureberry torna con uno spin-off dedicato al tema del suono: AI Creative Hackathon Sound Edition, un evento tra intelligenza artificiale e creatività per esplorare il suono del futuro con workshop, panel, performance live e una sfida innovativa

Redazione

Il rapporto tra intelligenza artificiale e creatività artistica è sempre più stretto. A testimoniarlo è l’AI Creative Hackathon Sound Edition, l’evento della società di consulenza Futureberry che il 18 febbraio 2025 animerà gli spazi di ARCA Milano con un ricco programma di workshop, talk e performance live, offrendo uno spazio di sperimentazione per artisti, creativi e innovatori che vogliono ridefinire i processi creativi attraverso la tecnologia.

AI Creative Hackathon Sound Edition, per esplorare suono e intelligenza artificiale

The process is the performance, the performance is the process“. Questo è il titolo della Open Call del nuovo Hackathon di Futureberry, che, dopo due Creative Hackathon generativi, torna con uno spin-off incentrato sul tema del suono.

L’Hackathon prenderà il via alle 18:30 con la spiegazione delle regole e si concluderà con l’annuncio dei vincitori durante l’After Party al QUO Milano. Le tracce realizzate durante l’Hackathon verranno valutate da una giuria di esperti provenienti da mondi differenti, per garantire una prospettiva eterogenea e interdisciplinare.

Tra i giurati e gli ospiti figurano Manuel Macadamia (AI Artist e Art Director), Jack Sapienza & Andrea Dipa (DJs – RKH Studio), Lorem (AI Artist), Andrea Giacinti (3D & Visual Artist), Alice Sorrenti (Head Of Sales and Distribution Service – Believe), STRA (DJ & Resident artist – Radio Raheem), Michele Bianchi (Head of AI Futureberry e COO – COSMO), Alberto Ricca (Docente di Sintesi e Tecniche Performative per le Arti Visive – IED) e Riccardo Campani (DJ & Music Producer).

Le opere selezionate verranno poi riprodotte in un evento speciale, dove il pubblico potrà immergersi nel suono e votare la traccia preferita, contribuendo a definire il futuro della musica generativa. Chi vincerà l’Open Call riceverà un premio da 1000 euro.

Dai workshop ai panel fino alla musica

Durante l’Hackathon, si terrà in parallelo un fitto programma di talk e workshop per approfondire le tematiche legate all’uso dell’AI nella musica e nell’arte. Tra i momenti più attesi:

  • /Ai tasting, spazi di intrattenimento e di sperimentazione con sonorità e intelligenze artificiali.
  • “Prompt & Play” Workshop con Andrea Giacinti e Riccardo Baccani: un laboratorio di creative coding dove i partecipanti esploreranno un workflow per programmare visual interattivi e animazioni audio-reactive usando l’AI.
  • “AI @ 360°”: un panel sull’intelligenza artificiale con gli esperti Andrea Muttoni, Francesco D’Isa, Giulia Pagan, Katsukokoiso.ai, Pietro Fiore, Rebecca Pedrazzi, Siri Crespi e Tiziano Tassi.
  • “La domanda noiosa: si può fare arte con le AI?” con Francesco D’Isa de “L’Indiscreto”.
  • “Delphi AI: come l’AI ci può aiutare a immaginare futuri possibili” con Tiziano Tassi, CEO di Caffeina.
  • “Spicy AI Round Table”, una tavola rotonda con professionisti del settore per dibattere le questioni più controverse sull’uso dell’AI nella creatività.

Oltre a talk e workshop, la musica sarà protagonista dell’evento di Futureberry, con performance dal vivo e DJ set esclusivi quali:

  • /Lorem Performance: live set di Lorem, un viaggio sonoro attraverso stati di coscienza e media digitali.
  • AI Live Set by STRA: un mix sonoro che presenterà i lavori generati artificialmente durante la Open Call.
  • tuttonulla // LIVE AVP con Jack Sapienza e Andrea Dipa: un set che unisce produzione musicale e intelligenza artificiale.
  • Party time w/ Ricc.Campa: un DJ set che chiuderà la serata con un’esperienza collettiva all’insegna del ballo e del divertimento.

Per saperne di più sull’evento, vi rimandiamo al sito ufficiale.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.