Regione Lombardia e il coordinamento di PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano, hanno annunciato la ventesima edizione della call Startcup Lombardia 2022.
Startcup Lombardia
Fino al prossimo 12 settembre aspiranti imprenditori, gruppi di lavoro e imprese potranno candidare i loro progetti ideati per contribuire alla diffusione della cultura dell’innovazione nella Regione Lombardia. Quattro sono le aree tematiche della call: ICT & service industrial technologies, life sciences & medtech e cleantech & energy.
Saranno 20 i progetti che verranno selezionati per tenere un pitch 1 to 1. Di questi ne verranno poi scelti 12 che potranno accedere al programma di empowerment che, dopo aver creato i team, aiuterà i partecipanti a produrre un business plan, un executive summary e un pitch deck.
Infine, l’ultima tappa della Startcup Lombardia si terrà il 27 ottobre quando verranno decretati i quatto vincitori, uno per ogni categoria più due speciali: uno per il “Social Impact” e uno per la “Sostenibilità”. Gli altri riceveranno delle menzioni speciali oltre al diritto di accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione (PNI).
Nel 2021, invece, i vincitori sono stati:
KOMETE: la piattaforma IoT nata per semplificare la transizione all’industria 4.0 da parte delle PMI manifatturiere;
TTOP: una piattaforma in grado di replicare la fisiologia dell’organismo umano;
GYMNASIO: un sistema di AI per l’allenamento da casa personalizzato;
SINERGY FLOW: una batteria per l’accumulo energetico stazionario di media e larga scala;
ELASTOBRAIN: pensato per eliminare il gap tra capacità fisiche umane e macchine robotiche.
Federico Morgantini Editore