Le app di viaggio per l’estate 2022

Viaggiare da soli, con amici o con sconosciuti? Ecco alcune app di viaggio utili e la top 10 di quelle più scaricate dai globe trotter del mondo

Arianna De Felice
app

Tutti amano viaggiare ma, si sa, c’è il viaggiatore e il turista, c’è chi si affida a una guida cartacea per scoprire tutte le bellezze del luogo e chi, invece, le cerca tramite le tantissime app di viaggio. Tra queste, se tutti conoscono e utilizzano Google Maps, ve ne sono alcune forse meno note ma decisamente utili.

Le app di viaggio più scaricate

Sono tantissime le app di viaggio disponibile per i possessori di smartphone. Secondo un’analisi di Apptopia, e riportata da Ansa, Google Maps è l’app più scaricata, tanto da essere utilizzata da oltre 106 milioni di utenti. A seguirla vi sono Uber, con 94 milioni di download nel mondo e Booking.com con 63 milioni. A chiudere la top five Google Earth e Airbnb.
Infine, nella seconda parte della top 10, si posizionano DiDi, un’app cinese simile a Uber, Bolt, dedicata al noleggio dei pattini, Lyft, concorrente di Uber e Where is my train?. Chiude Grab, la più grande applicazione del Sudest asiatico con cui muoversi in auto, bus o scooter, farsi portare il cibo o la spesa a casa ed effettuare pagamenti.

SoloTraveller

Viaggiare in compagnia è sicuramente bello e divertente ma, alle volte, è necessario anche staccare dal mondo e prendersi del tempo per sé stessi. C’è chi lo fa concedendosi una corsa, chi una cena e chi invece parte zaino in spalla da solo. Proprio per questi lupi solitari nasce SoloTraveller, l’app che collega i viaggiatori soli per conoscersi, scambiarsi informazioni su hotel ristoranti e luoghi da vedere, per motivare e invogliare a partire da soli, a prescindere dal sesso.

Nell’app, tra le altre cose già citate, si può anche: cercare destinazioni zaino in spalla nelle vicinanze, rimanere aggiornati sulle esperienze dei viaggiatori conosciuti durante i propri viaggi e trovare nuovi amici nelle vicinanze.

Meetravel e Meeters

Per chi invece ama viaggiare sostenibile alla scoperta delle bellezze del Belpaese, ecco Meeters, il social network dei viaggiatori. Una volta registrato l’utente può scegliere tra le tante esperienze che vanno dai luoghi da visitare fino a cene o aperitivi.
Lo scopo è fare nuove conoscenze e rendere più semplici le esperienze di viaggio di tutti, specie della fascia d’età 40-60 anni che è al momento la più forte sull’app. Di questi, la maggior parte, circa il 63% sono donne contro solo il 37% delle quote blu.

Sulla stessa scia c’è anche Meetravel, l’app italiana nata durante il lockdown. Da allora vanta già oltre 1500 esperienze realizzate tra viaggi naturalistici, trekking, cammini, weekend in città d’arte ma anche viaggi avventura, sportivi, o vacanze relax per famiglie. Ad aiutare a trovare la gita perfetta secondo i propri gusti un algoritmo intelligente di machine learning che analizza le informazioni e offre all’utente quello che sta cercando.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.