Sondare nuovi progetti da mettere in contatto con investitori privati e istituzionali, italiani e internazionali, dando valore a startup e imprese sul territorio nazionale. Questo l’obbiettivo di DigithON, la più grande maratona digitale italiane che quest’anno è giunta alla sesta edizione.
La call for ideas è appena iniziata e terminerà il 30 settembre, mentre la competition ufficiale avrà luogo alle Vecchie Segherie di Bisceglie, in Puglia, dal 21 al 24 ottobre. Dopo l’esperienza della passata stagione, vissuta interamente online per via della pandemia ma in ogni caso vincente, DigithON si prepara a tornare in presenza nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti.
Tra le novità della nuova edizione ci saranno inoltre i coding bootcamp, appuntamenti dedicati alla formazione, promozione e sviluppo della cultura digitale.
Leggi anche: Startup Builder, arriva il nuovo programma di incubazione per gli startupper
Per partecipare all’evento è sufficiente registrarsi in maniera del tutto gratuita al portale del sito ufficiale e inserire tutti i dettagli della propria startup: dalla descrizione al pitch video, slides e metriche di valutazione più tecniche quali stato dell’idea, numero di dipendenti e fatturato.
Come accade in un vero e proprio social network, ogni iscritto potrà pubblicare i propri aggiornamenti per informare i potenziali investitori delle nuove milestones raggiunte.
Le 100 startup selezionate per la competizione presenteranno i propri progetti sia in presenza che attraverso la piattaforma online ai rappresentanti del Comitato Scientifico, i quali potranno seguire i pitch presso le Vecchie Segherie di Bisceglie dove avrà luogo il coordinamento operativo della maratona, o in streaming da remoto.