Il divorzio tra TikTok e Universal Music Group

Ancora discordia tra il mondo della musica e i social. Ora è la volta di TikTok e Universal Music Group che eliminerà i suoi artisti

Redazione
intelligenza artificiale, musica, instagram, musicgen, sonos move 2, tiktok, meta, AI, amazon music, discord

Dopo Meta e Siae, ora è la volta della crisi tra TikTok e Universal Music Group, la casa discografica che rappresenta artisti come Taylor Swift, Billie Eilish e Ariana Grande. Secondo quanto annunciato in un comunicato ufficiale infatti, l’etichetta ritirerà la sua musica dal social media di proprietà di ByteDance.

TikTok vs. Universal Music

È triste e deludente che la Universal Music Group abbia anteposto la propria avidità agli interessi dei propri artisti e cantautori. Nonostante la falsa narrativa e la retorica della Universal, il fatto è che hanno scelto di abbandonare il potente supporto di una piattaforma con oltre un miliardo di utenti che funge da veicolo promozionale e di scoperta gratuito per il loro talento. TikTok è riuscita a raggiungere accordi “artist-first” con ogni altra etichetta ed editore. Chiaramente, le azioni egoistiche della Universal non sono nel miglior interesse di artisti, cantautori e fan“. Con queste parole TikTok ha annunciato ufficialmente il divorzio da Universal Music Group.

I motivi di questa decisione che influirà non poco sull’esperienza degli utenti, sono ovviamente economici. Secondo quanto affermato da Universal Music infatti TikTok ha proposto “di pagare i nostri artisti e cantautori a una tariffa che è una frazione della tariffa pagata dalle principali piattaforme social in posizioni simili“. Decisione presa anche stando a quanto la piattaforma di social media sia utile per le entrate dell’etichetta pari a solo l’1%.

Nello specifico stando a quanto dichiarato dalla Universal le due società non sono riuscite a trovare un accordo sui pagamenti per le registrazioni generate dall’intelligenza artificiale utilizzando le proprietà UMG. Inoltre, TikTok non stava adottando le misure appropriate per rimuovere rapidamente i contenuti in violazione del copyright dell’etichetta.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.