Creare video accattivanti può essere un’impresa lunga e costosa, soprattutto quando manca la colonna sonora o la voce narrante. Adobe propone una soluzione innovativa: strumenti basati su intelligenza artificiale capaci di generare musica e narrazione personalizzata, sincronizzata automaticamente e senza rischi legali.
Adobe rivoluziona il video editing con questi nuovi strumenti AI
I nuovi tool, chiamati Generate Soundtrack e Generate Speech, arrivano in beta pubblica all’interno dell’app Firefly riprogettata, segnando un passo avanti nella creatività digitale sicura e accessibile.
Generate Soundtrack: musica AI su misura
Con Generate Soundtrack, Adobe punta a eliminare ore di ricerche di musica royalty-free o costose licenze musicali. Basta caricare un video e l’algoritmo genera automaticamente quattro varianti di clip audio strumentali, sincronizzate con le immagini. Ogni clip può durare fino a cinque minuti, ideale per la maggior parte dei progetti video.
L’utente può scegliere lo stile musicale—lofi, hip-hop, jazz e altri—utilizzando preset predefiniti oppure descrivendo l’atmosfera desiderata tramite prompt testuali, ad esempio più sentimentale, più aggressiva o più misteriosa. Per chi è indeciso, l’AI suggerisce un prompt basato sul contenuto del video, fornendo un punto di partenza immediato.
Generate Speech: voci fuori campo flessibili
Oltre alla musica, Adobe introduce Generate Speech, uno strumento che permette di creare voci fuori campo a partire dal testo. Sono disponibili oltre 50 voci, alimentate dai modelli Firefly Speech o ElevenLabs, con supporto per più di 20 lingue.
Gli utenti possono regolare velocità, tono ed emozione, passando da narrazioni lente e drammatiche a letture veloci e dinamiche. È anche possibile correggere manualmente pronunce particolari o regionali, poiché l’AI, pur avanzata, non riconosce sempre tutte le sfumature linguistiche. In questo modo, i video possono avere una narrazione professionale senza dover registrare voci umane.
Firefly Video Editor: strumenti AI integrati
Adobe sta inoltre sviluppando un editor video completo, Firefly Video Editor, che integra questi strumenti in un’unica piattaforma web. L’editor multitraccia permetterà di generare, organizzare, tagliare e sequenziare clip, includendo colonne sonore, voci fuori campo e titoli, tutto alimentato dall’AI.
L’editing sarà possibile fotogramma per fotogramma e con preset di stile, semplificando il lavoro creativo anche per chi non è un professionista. La beta privata dell’editor partirà il mese prossimo, con accesso tramite lista d’attesa, riservato a un numero limitato di utenti selezionati.