Politici distratti attenzione, l’intelligenza artificiale vi becca se state al telefono

Politici, attenzione a non distrarvi durante le sedute, L’IA vi becca e rivela a tutti quello che non state facendo

Redazione
Intelligenza artificiale becca i politici distratti al telefono durante le sedute

Quante volte c’è capitato di beccare un politico concentrato sul proprio telefonino durante una seduta parlamentare avvertendo una sensazione di profondo fastidio? Probabilmente spesso, troppo spesso. Oggi, a fare un po’ di giustizia ci pensa l’intelligenza artificiale.

Si chiama “The Flemish Scrollers” ed è l’ultima installazione dell’artista digitale  Dries Depoorter che attraverso un algoritmo di intelligenza artificiale individua quando un politico non dà la giusta considerazione al ruolo che ricopre e per il quale è pagato (con le nostre tasse). Il software utilizza il riconoscimento facciale per rilevare automaticamente i politici della provincia fiamminga del Belgio (ma potrebbe essere applicato in ogni Paese) che sono distratti dai loro telefoni quando il parlamento è in sessione. Il software è stato avviato il 5 luglio 2021. Se non ci sono riunioni dal vivo, il software controllerà i video caricati più vecchi sul canale YouTube.

Il sistema di Depoorter monitora i livestream giornalieri delle riunioni del governo su YouTube per valutare da quanto tempo un rappresentante ha guardato il proprio telefono rispetto alla riunione in corso. Se l’intelligenza artificiale rileva una persona distratta, identificherà pubblicamente l’accaduto pubblicando la clip su Instagram @TheFlemishScroller e Twitter @FlemishScroller .

Come riportato dall‘Huffington Post, Depoorter ha affermato che la maggior parte dei politici che hanno risposto al progetto Flemish Scrollers hanno dichiarato di utilizzare i propri telefoni per motivi di lavoro. Tuttavia, non c’è modo di determinare la veridicità di tali affermazioni perché il bot non accerta cosa stanno facendo i politici sui loro dispositivi.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.