Microsoft 365, tutte le novità da Copilot Actions agli agenti AI

Dal keynote Ignite, Microsoft presenta nuove soluzioni per il lavoro, come Copilot Actions, le ultime novità delle app Office e gli agenti AI

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Durante la conferenza Ignite, Microsoft ha presentato Copilot Actions, una nuova funzionalità destinata a semplificare il lavoro per gli utenti di Microsoft 365 Copilot. E non solo: vediamo tutte le novità lanciate dall’azienda di Redmond.

Copilot Actions, la soluzione AI per le attività quotidiane

Grazie a Copilot Actions, disponibile in private beta, gli utenti Microsoft 365 possono automatizzare i lavori ripetiti, facendoli eseguire all’intelligenza artificiale.

Questa funzione, attualmente in anteprima privata, consente di automatizzare attività quotidiane che alla lunga stancherebbero chiunque. Potranno infatti essere automatizzati, per esempio:

  • la generazione di riepiloghi e sommari per le riunioni,
  • la creazione dei rapporti settimanali,
  • la preparazione per le nuove riunioni.

L’utilizzo di Copilot Actions, infatti, prevede un approccio “imposta e dimentica“ (“set and forget”), con l’AI che eseguirà le indicazioni dell’utente ad ogni nuove iterazione.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Novità in arrivo per PowerPoint e Outlook

Ma oltre a Copilot Actions, Microsoft sta lavorando a una serie di miglioramenti per le sue app Office, a partire da PowerPoint. Proprio su questa piattaforma, gli utenti potranno presto tradurre intere presentazioni in una delle 40 lingue disponibili, grazie a una funzione che sarà implementata nei primi mesi del prossimo anno.

Inoltre, il Narrative Builder di Copilot sfrutterà modelli brandizzati, note del relatore e transizioni per creare bozze di presentazioni più complete. Per arricchire ulteriormente i contenuti, Copilot potrà integrare le immagini direttamente da SharePoint.

Anche Outlook vedrà aggiornamenti significativi: entro fine mese, gli utenti potranno utilizzare Copilot per programmare riunioni 1:1 scegliendo gli orari più adeguati e per generare automaticamente agende degli incontri.

AI agents e SharePoint: nuove possibilità per le aziende

Un’altra innovazione presentata da Microsoft riguarda i Copilot Agents. Già proposti per settori come vendite, servizi e finanza, questi agenti AI arriveranno su SharePoint.

In breve, gli agenti saranno in grado di compiere diverse attività, come ad esempio:

  • riassumere documenti;
  • rispondere a domande sui dati presenti nei file;
  • creare agenti personalizzati per gestire risposte specifiche legate a un sito o a una lista di file.

Questa evoluzione mira a rendere SharePoint uno strumento ancora più versatile per le aziende, ottimizzando la gestione dei dati e migliorando l’efficienza operativa.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.