Una mostra fotografica nel Metaverso per salvaguardare gli oceani

Marco Daturi e il figlio di soli 11 anni lanciano MetaOcean, la mostra fotografia nel Metaverso per la salvaguardia dell’ambiente

Redazione
Metaverse standards forum

Il Metaverso è ormai una moda e sarà il futuro. Sono, infatti, sempre più le aziende che compiono la loro digital revolution passando dal mondo reale a quello virtuale ma, ora, c’è un’iniziativa totalmente green. Si chiama MetaOcean ed è una mostra fotografica pensata appositamente per salvaguardare gli oceani.

MetaOcean: la lotta ambientale arriva nel Metaverso

Il problema della salvaguardia dell’ambiente è ormai noto a tutti nel mondo reale e, da ora, lo sarà anche nel mondo virtuale. Le nuove tecnologie, ancora una volta, si uniscono alla creatività dell’uomo per una buona causa. Da qui partono Marco Daturi e il figlio di soli undici anni Lupo Daturi che hanno ideato MetaOcean. Il padre è esperto di immersioni e ne conta almeno 1500 mentre il figlio lo segue da sempre con oltre 100 immersioni nel corso della sua breve vita e che ha realizzato un NFT per questo progetto.

MetaOcean porta in un nuovo ambiente questi problemi con immagini volte a mostrare la bellezza di un mondo ancora poco conosciuto, quello sommerso, che rischiamo di perdere se non ne avremo cura. Il Metaverso è sicuramente il futuro e se nel passato abbiamo già fatto molta comunicazione in questo senso, ci è sembrato giusto tuffarci anche qui” ha commentato Marco Daturi stesso.

La mostra, realizzata da padre e figlio, esporrà fotografie subacquee per sensibilizzare sui temi della salvaguardia delle biodiversità degli oceani, la lotta della pesca illegale, le pratiche primitive come shark finning e molto altro.

L’opening della mostra è previsto per il 23 maggio alle ore 20, su ambiente Spatial, accessibile con visori Oculus Quest 2, smartphone tablet e pc. MetaOcean è organizzato da Zero Pixel e  Meta Communications, Skills and Academy.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.