Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
Visa e Mastercard, le due più grandi banche di pagamento al mondo, hanno abbracciato l’uso della tecnologia Blockchain nei loro prodotti e servizi, secondo quanto riportato da The Motley Fool.
Una strategia intelligente
Visa e Mastercard sono state in grado di costruire dei fossati incredibilmente forti e difficilmente replicabili perché dispongono di reti così estese che facilitano i pagamenti in tutto il mondo. Man mano che i sistemi di pagamento crescono e ottengono più utenti, diventano sempre più attraenti, fino a diventare così grandi che i commercianti e le banche non hanno altra scelta se non quella di aderire. Considerando la natura dirompente della tecnologia blockchain, si potrebbe pensare che gli operatori di pagamento tradizionali siano molto preoccupati. Invece Visa e Mastercard hanno deciso di includerla in molti dei loro prodotti e servizi.
Blockchain: perché sceglierla?
Mettiamo da parte la concorrenza per un momento. I dirigenti di Visa e Mastercard non sono solo preoccupati di perdere future quote di mercato a favore di concorrenti basati sulla blockchain. Sono anche preoccupati di rimanere indietro con la tecnologia, particolarmente critica e da tenere costantemente sotto controllo nel settore dei pagamenti. Molte persone non credono nel valore delle criptovalute, ma non si può negare l’ingegnosità della tecnologia blockchain, che consiste in un registro di informazioni molto difficile da alterare. Pertanto, la tecnologia offre un metodo di pagamento alternativo, altamente sicuro e in tempo reale, che consente alle parti di trasferire denaro a qualsiasi ora del giorno o della notte, purché abbiano accesso a Internet.
Pagamenti più sicuri
Nel 2018 Visa ha lanciato uno strumento di pagamento incrociato business-to-business chiamato B2B Connect, che elimina gli intermediari nei pagamenti transfrontalieri e consente alle aziende di inviare pagamenti direttamente alle banche dei partner in modo trasparente e senza soluzione di continuità. Il servizio è stato sviluppato con l’aiuto di una società di blockchain chiamata Chain ed è ora disponibile in oltre 100 Paesi. Tra i brevetti depositati invece da Mastercard, “Method And System For Payment Card Verification Via Blockchain” utilizza la blockchain pubblica per acquisire e verificare in modo sicuro le informazioni di un titolare di carta. Questo renderebbe più difficile per i truffatori rubare le informazioni dei cittadini.