Google introduce una funzione rivoluzionaria che trasforma immagini statiche in brevi videoclip animati, ampliando così le possibilità della creazione digitale. Ora disponibile per gli abbonati ai piani Google AI Ultra e Pro di Gemini, la feature, accessibile tramite la versione web del chatbot di Big G, sfrutta il sofisticato modello di generazione video Veo 3.
Google Gemini, la nuova funzione per trasformare le foto in video con audio AI
Sebbene non sia una novità assoluta — funzioni simili erano già state sperimentate in dispositivi come la famiglia Honor 400 — la soluzione di Google si distingue per la sua capacità di creare video completi e sincronizzati, direttamente all’interno della piattaforma Gemini, senza la necessità di passare da app esterne.
Per creare un video, l’utente seleziona l’opzione “video” nella barra di prompt di Gemini, carica la foto e fornisce una breve descrizione testuale che definisce il movimento desiderato, con la possibilità di aggiungere indicazioni audio. Il risultato è un file MP4 in formato landscape 16:9, risoluzione 720p, corredato da una filigrana visibile che certifica la natura AI del contenuto, affiancata da un’impronta digitale invisibile chiamata SynthID.
Google suggerisce applicazioni creative di questa tecnologia, come animare oggetti quotidiani, dare vita a disegni o rendere dinamiche scene naturali, aprendo così nuove frontiere per la creatività digitale.
Questa novità si affianca a Flow, un altro strumento di generazione video recentemente lanciato, ma con il vantaggio che ora gli utenti Gemini possono creare video animati direttamente, senza dover passare da un’applicazione all’altra. Parallelamente, Flow sta ampliando la sua disponibilità, estendendosi a 75 nuovi paesi.
La funzione è attualmente in fase di rilascio graduale in specifiche regioni e arriverà presto anche su dispositivi mobili, mentre in Italia è ancora in attesa di debutto. In attesa che la funzione arrivi ufficialmente anche in Italia, Google ha pubblicato un video dimostrativo che mostra il processo in azione, animando con grande effetto una semplice foto di una scatola: un assaggio divertente e sorprendente di ciò che l’AI è ormai in grado di fare.