Adobe Premiere Pro, nuove e incredibili funzionalità AI per l’editing video

Sempre più nuove funzionalità a base di AI generativa per la suite di Adobe Premiere Pro. Ecco le ultime in arrivo

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

In forza della sua AI Firefly, Adobe potenzia ancora di più la presenza della sua intelligenza artificiale generativa nella suite di Premiere Pro. Di recente la società ha presentato una serie di nuove funzionalità AI per la piattaforma di editing video, in modo da rendere il lavoro professionale e non ancora più coinvolgente.

Vediamo quali sono, e come funzionano.

Adobe Premiere Pro, i nuovi strumenti ad AI generativa

Come già anticipato da The Verge, Adobe ha perfezionato il suo modello video AI generativo Firefly, così da portare nuovi strumenti nella piattaforma di editing video Premiere Pro.

Questi nuovi strumenti Firefly, insieme ad alcune integrazioni con Runway, Pika Labs e i modelli Sora di OpenAI, consentiranno agli utenti di Premiere Pro di:

  • generare video;
  • aggiungere o rimuovere oggetti utilizzando prompt di testo (proprio come con Generative Fill di Photoshop);
  • estendere la durata dei clip video.

A differenza di molti annunci precedenti correlati a Firefly di Adobe, non è ancora stata stabilita una data di rilascio, beta o altro. L’unica data che abbiamo in merito è che verranno rilasciati entro “quest’anno“.

Tutte le nuove funzionalità AI su Premiere Pro

Sempre Adobe riporta tutte le novità a intelligenza artificiale nella nuova integrazione per Premiere Pro. Ecco l’elenco completo di tutte le funzioni.

Montaggi grezzi con l’AI

Grazie all’AI, ora si potranno creare montaggi grezzi in poco tempo con la modifica basata su testo. Basterà:

  • generare automaticamente la trascrizione;
  • evidenziare il testo per aggiungere le clip corrispondenti alla timeline;
  • perfezionare riordinare e tagliare le clip;
  • (oppure) cancellare tutte le pause con l’eliminazione in blocco;
  • (oppure) rimuovere gli intercalari con il rilevamento delle parole riempitive.

Trascrizione dialoghi in testo

Inoltre si può anche fare la trascrizione di dialoghi parlati in testo con un’apposita funzionalità che:

  • genera automaticamente trascrizioni accurate in oltre 18 lingue;
  • distingue i parlanti;
  • crea sottotitoli che corrispondono alla cadenza e agli schemi vocali presenti nel video.

Rilevamento modifiche scena

Con Rilevamento modifiche scena, si può suddividere le scene in clip originali più brevi grazie a un sistema automatico. Basta solo fare clic con il pulsante destro del mouse su una clip nella timeline e selezionare questa funzione per:

  • scegliere se aggiungere tagli;
  • creare un nuovo raccoglitore di clip secondarie;
  • posizionare marcatori in ogni punto di taglio.

Colore automatico

Ora basta applicare una serie di correzioni cromatiche in pochi clic con le funzionalità intelligenti di Colore automatico, che permettono di eseguire correzioni di base come esposizione, contrasto e bilanciamento del bianco e di ottimizzare il filmato in pochissimo tempo.

E poi tutte le altre “piccole” funzionalità:

  • Taglio morphing, che aggiunge continuità visiva e rende più fluido il passaggio da una clip all’altra;
  • Corrispondenza colore, per abbinare all’istante i colori di due diverse clip video in sequenza;
  • Remix, che riassegna la musica per farla coincidere con i tempi del video già in fase di editing;
  • Attenuamento automatico, che verifica che dialoghi e audio di sottofondo siano in perfetta armonia;
  • Reframe automatico, che individua subito il punto focale dell’azione negli scatti e lo mantiene visibile anche quando si cambiano le proporzioni.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.