Google Play Store, nel nuovo aggiornamento potrai eliminare l’account di un’app che non usi più

Ora potrai eliminare più facilmente l’account di un’app che non usi più. E questo grazie all’ultimo aggiornamento di Google Play Store

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Sempre più applicazioni richiedono l’iscrizione al proprio servizio, e a volte tocca crearsi un account apposito. Se poi smetti di usare l’app, tocca lottare duramente per eliminarli. Per fortuna, con l’ultimo aggiornamento di Google Play Store (v39.7), ci sono delle nuove modifiche al sistema.

A partire da febbraio, infatti, si potrà procedere con la richiesta di eliminazione di account e dati in una modalità più veloce e facile. Vediamo come funziona.

Google Play Store, ora puoi eliminare più facilmente l’account di un’app

Riportato da Gizchina, il nuovo aggiornamento è la versione 39.7 del servizio Google Play Store. Come segnala anche l’azienda nella pagina ufficiale “Google System Release Notes“, le modifiche che verranno apportate sono le seguenti:

  • [Phone] You can now request data and account deletion from the App Details page by clicking a direct link to the Developer site.
  • [Phone] You can now see and launch games you’ve recently played.

Tradotto, ora potrai richiedere l’eliminazione dei dati e dell’account dalla pagina relativa ai Dettagli dell’App, cliccando su un link diretto al sito dello sviluppatore. Altra piccola modifica è il fatto di poter vedere e lanciare i giochi da poco utilizzati.

Parliamo di un processo di eliminazione da sempre frustrante, poiché spesso richiede agli utenti di approfondire complesse impostazioni delle app o siti Web degli sviluppatori. Ora avrai un collegamento diretto alla pagina dei dettagli dell’app, facendo clic sul collegamento e andando alla pagina dallo sviluppatore, così da richiede l’eliminazione.

Quando si potrà eliminare direttamente l’account

Forte anche dell’imposizione di Google agli sviluppatori di app, ovvero di fornire opzioni di eliminazione facilmente accessibili, sia all’interno dell’app che sul sito web dello sviluppatore, ancora oggi non c’è però un collegamento diretto all’interno del Play Store stesso.

Cancellare l’account in-app sarebbe un bel progresso. E per quanto l’integrazione del Play Store rappresenti un significativo passo avanti, il vero obiettivo è ritrovarsi con gli sviluppatori che diano priorità e implementino questa funzionalità per un’esperienza di eliminazione davvero fluida.

Ma nel complesso, anche noi pensiamo alla stessa maniera di Gizchina. Ovvero che questo aggiornamento rappresenta un passo positivo verso la privacy degli utenti, così da rivendicare il controllo sui propri dati e incoraggiare gli sviluppatori a dare priorità alla trasparenza e alla responsabilità dei dati.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.