OpenAI presenta o3-pro, il nuovo modello AI per risposte più accurate e complesse

Un modello avanzato che migliora il ragionamento e le risposte in ambiti tecnici, con nuovi strumenti integrati. Ecco ChatGPT o3-pro

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

OpenAI ha lanciato ufficialmente o3-pro, la sua intelligenza artificiale più avanzata in termini di capacità di ragionamento e precisione. Destinato a sostituire il precedente modello o1-pro su ChatGPT, o3-pro punta a offrire risposte più affidabili e dettagliate, soprattutto nei campi tecnici e scientifici, sacrificando però un po’ di velocità nelle risposte.

OpenAI rivoluziona ChatGPT con o3-pro: potenza e precisione al centro

Il modello o3-pro si distingue per un significativo miglioramento nel ragionamento e nella gestione di informazioni complesse. OpenAI ha integrato il supporto completo a strumenti avanzati come la navigazione web, l’analisi di file, l’interpretazione di contenuti visivi e l’uso di Python, oltre a una memoria più estesa che consente risposte più personalizzate.

Queste funzioni, assenti nel predecessore o1-pro, ampliano notevolmente le possibilità d’uso, rendendo o3-pro ideale per compiti che richiedono precisione e coerenza, a discapito della rapidità, che risulta più lenta a causa dell’aumento della potenza computazionale richiesta.

Nei test interni di OpenAI, gli utenti hanno mostrato una chiara preferenza per o3-pro rispetto ai modelli precedenti, soprattutto in settori come scienza, educazione, programmazione, scrittura e consulenza aziendale. Gli aspetti più apprezzati riguardano la chiarezza espositiva, la capacità di seguire istruzioni complesse, la completezza delle risposte e una maggiore precisione nei dettagli.

Tuttavia, il potenziamento delle capacità comporta tempi di risposta più lunghi, a causa dell’aumento della potenza computazionale necessaria. OpenAI consiglia quindi di privilegiare o3-pro quando la qualità e l’accuratezza della risposta sono prioritarie rispetto alla velocità, suggerendo di usarlo in modalità background per evitare interruzioni dovute a timeout.

Disponibilità, costi e limiti

O3-pro è già disponibile per gli abbonati ChatGPT Pro e Team, con estensione prevista alle versioni Enterprise ed Edu a breve. Questa diffusione lo rende particolarmente adatto per ambienti professionali e scolastici dove sono richieste interazioni approfondite e affidabili.

Dal punto di vista economico, il modello supporta un contesto di ben 200.000 token e ha un costo di circa 20 dollari per milione di token in input e 80 dollari per milione in output.

Attualmente alcune funzionalità sono limitate: le chat temporanee sono disabilitate, non è possibile generare immagini (operazione affidata ad altri modelli come GPT-4o), e l’accesso a Canvas non è ancora attivo. Il modello ha una conoscenza aggiornata al 31 maggio 2024, assicurando informazioni recenti e affidabili.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.