Con l’aumentare delle novità legate alla creazione di contenuti con l’AI, aumentano anche i modi per cercare di capire cosa è stato realizzato dall’uomo e cosa, invece, dalla tecnologia. L’ultima novità riguarda l’icona di trasparenza realizzata da Adobe.
L’icona di Adobe per i contenuti generati dall’AI
Si chiama icona di trasparenza ed è realizzata con le iniziali CR, ovvero Content CRedentials, per evitare di essere confuso con l’icona di Creative Commons, e da oggi sarà applicabile ai contenuti tramite le piattaforme di editing di foto e video di Adobe come Photoshop o Premiere ed eventualmente Bing Image Generator di Microsoft.
Secondo quanto riportato dalla società a The Verge, l’icona sarà come una sorta di etichetta nutrizionale che permetterà agli spettatori di conoscere informazioni sulla sua proprietà, lo strumento AI utilizzato per realizzarla e altri dettagli sulla produzione dei media. Per visualizzare questi dettagli sarà sufficiente passare il mouse sull’icona e si aprirà un menù a discesa.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Adobe ha sviluppato il simbolo con altre società come parte della Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA) , un gruppo che cerca di creare standard tecnici per certificare la fonte e la provenienza dei contenuti. Secondo quanto riferito anche altre società del C2PA inizieranno a implementare il nuovo simbolo nei prossimi mesi. Microsoft, ad esempio, ha utilizzato una filigrana digitale personalizzata nei contenuti creati con il suo Bing Image Generator, ma presto utilizzerà la nuova icona.
“Prima, non esisteva un singolo marchio su cui tutti si fossero allineati sull’utilizzo, e gran parte dei nostri sforzi nell’ultimo anno circa è stato quello di riunire persone di diverse organizzazioni per testare un simbolo”, ha affermato Andy Parsons, direttore senior della Content Authenticity Initiative di Adobe.