La versione web di Google Wallet è ora disponibile in Italia

Non più solo app! Google Wallet sbarca pure sul web, rendendo accessibili anche in Italia molte delle sue funzionalità mobile

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Dopo l’app, Google Wallet porta i suoi servizi anche sul web, permettendo così agli utenti di archiviare e gestire carte di credito, biglietti, pass, chiavi digitali e ID in modo sicuro direttamente dal proprio desktop.

Come funziona la versione web di Google Wallet

La versione web di Google Wallet è progettata per essere intuitiva e user-friendly. La schermata principale raccoglie infatti tutte le informazioni necessarie in un unico posto, semplificando così la navigazione per l’utente.

Sul lato sinistro della pagina, troviamo le sezioni dedicate ai Metodi di pagamento, Tessere e Transazioni recenti, con ulteriori FAQ situate più in basso, mentre il lato destro fornisce dettagli su come effettuare pagamenti rapidi e sicuri tramite la compilazione automatica e Google Pay.

Inoltre, un riquadro dedicato permette agli utenti di visualizzare il proprio account Google, monitorando transazioni specifiche come gli acquisti su YouTube, che non sono elencati direttamente nella schermata principale.

Il menu, accessibile tramite l’icona ☰ nell’angolo in alto a sinistra, include le voci Home page, Metodi di pagamento, Tessere, Transazioni, Impostazioni, Guida e assistenza e Feedback, facilitando ulteriormente la navigazione tra le diverse funzioni dell’applicazione.

Cosa si può fare con la versione web

La versione web di Google Wallet offre una serie di funzionalità che permettono agli utenti di gestire in modo efficace i loro metodi di pagamento e altre risorse digitali.

Ad esempio, si possono visualizzare, aggiungere, modificare ed eliminare i metodi di pagamento di Google Pay, così come gestire le impostazioni di Google Wallet e Google Pay. Come nell’app mobile, oltre a visualizzare le transazioni Google Pay, inclusi i pagamenti contactless effettuati tramite dispositivi Android, si possono vedere carte fedeltà, biglietti per concerti e voli aerei.

Tuttavia, ci sono alcune limitazioni da tenere in considerazione. Al momento non è possibile accedere a certi tipi di pagamento, come il credito o il finanziamento del Google Store. Inoltre le transazioni da Google Play, YouTube o Google One non sono visibili nella versione web, mentre i documenti di identità e le chiavi digitali dell’auto sono disponibili solo sull’app mobile Google Wallet.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.