BMW ha svelato le nuove auto d’arte realizzate con l’intelligenza artificiale

Redazione
BMW, intelligenza artificiale, arte

The Ultimate AI Masterpiece di BMW usa l’intelligenza artificiale per fare riferimenti incrociati a oltre 50.000 opere d’arte.


BMW ha recentemente rivelato il suo ultimo progetto di auto d’arte che celebra il 50° anniversario dell’impegno culturale del BMW Group, come riporta motor1. Questo progetto ha utilizzato l’intelligenza artificiale come un vero e proprio pennello per dipingere un trio di BMW Serie 8 Gran Coupé.

AI WEEK 2021

L’iniziativa legata alle auto d’arte della casa automobilistica tedesca è iniziata nel 1975 con un’auto da corsa 3.0 CSL che ha gareggiato nella 24 Ore di LeMans dello stesso anno. La prima auto ha aperto le porte a progetti futuri che hanno coinvolto artisti di alto livello tra cui Roy Lichtenstein e persino Andy Warhol. 

https://cdn.motor1.com/images/mgl/3y0Xj/s6/2021-bmw-art-car.jpg
Credits: BMW

Definita “The Ultimate AI Masterpiece”, la più recente installazione di arte virtuale utilizza un software di intelligenza artificiale per fare riferimenti incrociati a oltre 50.000 opere d’arte che coprono un periodo di oltre 900 anni. Il software ha anche esaminato 50 pezzi contemporanei di artisti con cui BMW ha lavorato negli ultimi 50 anni. Utilizzando la sua nuova comprensione dell’arte classica e contemporanea, il software genera idee su misura che vengono mappate per proiezione sui tre Bimmers.

“L’intelligenza artificiale è una forma emergente di espressione creativa“, ha affermato il tecnologo creativo di Goodby Nathan Shipley. “Combinare le opere storiche con le opere moderne e proiettare le immagini in evoluzione sulla Serie 8 Gran Coupé offre un cenno diretto alla storia della BMW che unisce automobili, arte e tecnologia“.

In quanto installazione artistica virtuale, i moduli sui veicoli sembrano evolvere nel tempo man mano che il software funziona attraverso i dati precaricati. Non è chiaro se la mostra finale mostrerà le stesse caratteristiche, ma fornisce un’ottima spiegazione di come funziona il software.

AI Week 2021: la settimana dell'intelligenza artificiale

Oltre 45 interventi di esperti dell’innovazione