Il metaverso comincia a popolarsi sempre più. Dopo Facebook che ha ormai cambiato nome in Meta e Microsoft, arriva anche Niantic, il gigante dei giochi in AR. La società ha annunciato che, da oggi, è disponibile in tutto il mondo per gli sviluppatori AR Niantic Lightship Augmented Reality Developer Kit, o ARDK.
Lightship
“Trasformare il rapporto dell’umanità con la tecnologia fondendo il mondo fisico e quello virtuale richiederà le idee e le prospettive del maggior numero possibile di persone”, ha affermato John Hanke, fondatore e CEO di Niantic. “Ecco perché siamo così entusiasti di aprire il caveau della tecnologia che alimenta i nostri giochi, in modo che sviluppatori, creatori e marchi a livello globale possano creare esperienze inclusive che spingono i confini di ciò che è possibile in AR“.
Tutto parte da qui, da Lightship, la piattaforma che è alla base dei prodotti di Niantic e sulla quale sono stati sviluppati titoli come Ingress, Pokémon GO e Pikmin Bloom.
Al suo interno, riunisce gli strumenti e le tecnologie che alimentano le tre principali funzionalità della realtà aumentata: mappatura in tempo reale, comprensione e condivisione. Il kit è perfettamente compatibile sia su dispositivi Android che iOS in tutto il mondo. Al momento del lancio, Niantic ha già collaborato con diversi marchi come Coachella, Historic Royal Palaces, Universal Pictures, PGA of America.
Le principali API di Lightship sono attualmente gratuite per gli sviluppatori, senza limiti di numero di persone che utilizzano la loro app. L’API Multiplayer, invece, è gratuita per app fino a 50.000 utenti attivi mensili. Sopra questo numero, dopo i primi sei mesi di prova, si applicheranno delle tariffe.
Niantic Ventures
Parallelamente al lancio mondiale di Lightship, l’azienda annuncia anche la formazione di Niantic Ventures per investire e collaborare con le aziende che costruiscono il futuro dell’AR. Niantic Ventures identificherà le aziende che svolgono un lavoro unico per costruire l’ecosistema AR e fungerà da co-investitore insieme ad altri venture capital e angel investor.