La SEC contro i grandi exchange

Dopo Binance, La SEC ha intentato una causa contro Coinbase, la principale piattaforma di scambio di criptovalute negli Stati Uniti

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Ciao, 
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo. 
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!

La SEC ha intentato una causa contro Coinbase, la principale piattaforma di scambio di criptovalute negli Stati Uniti, in un’azione che si inserisce in una più ampia campagna di contrasto nei confronti delle piattaforme di criptovalute. Questa azione segue di poco quella contro Binance, un altro importante exchange di criptovalute. 

Secondo la SEC, Coinbase avrebbe violato le leggi non registrando la propria piattaforma di scambio e il programma di staking di asset crittografici. Si sostiene che Coinbase abbia deliberatamente evitato la registrazione per trarre vantaggio finanziario a discapito degli investitori, privandoli delle protezioni offerte dalla SEC.

La SEC sostiene che Coinbase ha negato agli investitori ispezioni regolari

La denuncia della SEC sostiene che Coinbase ha negato agli investitori ispezioni regolari, requisiti di conservazione dei registri e protezioni contro i conflitti di interesse. Il presidente della SEC, Gary Gensler, ha sottolineato che tali violazioni mettono a rischio la fiducia nei mercati finanziari in generale. Coinbase ha risposto sostenendo che la mancanza di una legislazione chiara nel settore degli asset digitali rende inappropriata un’azione di enforcement e ha chiesto l’adozione di leggi che stabiliscano regole chiare e trasparenti. 

Dopo l’annuncio della causa, il valore delle azioni di Coinbase è diminuito e l’intero mercato delle criptovalute è stato scosso. Il prezzo del bitcoin ha raggiunto il livello più basso degli ultimi due mesi. La causa contro Coinbase e Binance rappresenta un’importante mossa della SEC per regolamentare il settore delle criptovalute e garantire maggiori protezioni agli investitori.

La risposta di Binance

La recente azione legale della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) contro Binance ha deluso l’exchange di criptovalute, che ha dichiarato di aver collaborato attivamente con le indagini della SEC e di aver cercato di raggiungere un accordo condiviso per risolvere le questioni in corso. Binance, attraverso il suo comunicato ufficiale, sostiene di operare in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili e respinge le accuse della SEC secondo cui avrebbe violato le norme sulle registrazioni e offerto titoli illegali. L’exchange afferma che i suoi token nativi, come il BNB, non sono considerati titoli e che le richieste della SEC sono prive di fondamento.

Binance critica l’approccio frettoloso e unilaterale della SEC, sostenendo che le azioni dell’ente regolatore mirano a rivendicare la propria giurisdizione senza tener conto degli investitori. Binance afferma che le risorse degli utenti sono sicure e protette e che difenderà energicamente la propria attività. L’exchange esprime preoccupazione per l’effetto negativo che le azioni della SEC potrebbero avere sull’industria e ribadisce il suo impegno a collaborare con regolatori e policy maker in tutto il mondo.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.