Pinterest Predicts: ecco le tendenze da tenere d’occhio nel 2022

Dai viaggi al calar del sole al ritorno delle perle fino alla ricerca di tradizione sulla tavola. Ecco le previsione di Pinterest per il 2022

Redazione
pinterest

Il 2022 è appena cominciato eppure pare che le tendenze digital di quest’anno siano già state decise o, almeno, ipotizzate. Dopo Instagram, anche Pinterest annuncia le sue “Pinterest Predicts” da tenere d’occhio per il 2022.

Pinterest Predicts 2022

  • Benessere: dopo due anni particolarmente stressanti le persone cercheranno modi per dare libero sfogo alle proprie emozioni in spazi dedicati. A dimostrarlo sono le ricerche che sono già cominciate con la fine 2021 su “Stanze delle emozioni”. Ma non solo. Il benessere è inteso in senso ampio, sia col proprio corpo, di cui le donne saranno protagoniste abbattendo il tabù del discorso mestruazioni, sia con gli altri;
  • Viaggi. Per quanto riguarda i tanto attesi viaggi, pare che la tendenza del 2022 vedrà Boomer e Gen Z dire addio alle spiagge prediligendo luoghi come il lago e, in particolare, resort e piccole barche per esperienze uniche. Le esperienze poi pare che siano più gettonate al calar del sole, sotto le stelle da veri romantici. Ad aiutare questa tendenza vi sono anche gli effetti notte nelle foto degli smartphone per immortalare e condividere il momento;
  • Bellezza e moda. Nessun social media che si rispetti può evitare argomenti relativi al mondo del lifestyle. Tra gli argomenti principali ci saranno i cambiamenti, quelli radicali, come il ritorno dei capelli voluminosi al naturale, le chiome ribelli ma anche nuove nail art, i colori super accesi per il proprio guardaroba, il revival dello stile gotico e il ritorno tanto atteso delle perle;
  • Food and beverage. Infine, il mondo del food&beverage continua la sua scalata al successo tanto che tra le tendenze vi è “Ogni pretesto va festeggiato” e come se non con ottime torte a tema? Infine, la tradizione ritornerà anche sulle tavole dove Gen Z e boomer andranno alla scoperta dei ricettari di famiglia per riscoprire le proprie origini gastronomiche.
Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.