Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, i mondi virtuali diventano sempre più immersivi ed inclusivi, con avatar e personaggi virtuali in grado di esprimere emozioni, gestualità e mimiche facciali sempre più vicine a quelle umane. Per rendere però questi mondi disponibili a un pubblico più vasto, di recente Coderblock ha voluto presentare la sua soluzione: la nuova piattaforma CoderBlock Studio.
Coderblock Studio: metaverso ed AI alla portata di tutti
Presentata in occasione della seconda edizione di Coderblock Next, evento virtuale dedicato a professionisti e stakeholder dell’innovazione, Coderblock Studio è una piattaforma MaaS (Metaverse as a Service) che punta a rivoluzionare il mercato del virtuale.
L’azienda, specializzata nella realizzazione di soluzioni di Generative AI applicate ad esperienze virtuali in grado di rispondere ad esigenze aziendali complesse, ha infatti messo a disposizione dei suoi utenti la propria tecnologia proprietaria, sviluppata nel corso degli ultimi anni, rendendola accessibile tramite dei piani di abbonamento mensili.
Così facendo, la piattaforma Coderblock Studio viene incontro al sempre più crescente desiderio da parte di aziende e utenti di sperimentare nel virtuale a costi più contenuti, e senza l’impiego di ingenti risorse per lo sviluppo di progetti complessi: una soluzione che fino a poco tempo fa rappresentava l’unico tipo di accesso a questa tipologia di servizi.
Inoltre, trattandosi di un Software as a Service (SaaS), la piattaforma permette agli utenti di costruire in autonomia le proprie esperienze virtuali, senza la necessità di possedere competenze tecniche di alcun tipo.
Insieme alla piattaforma MaaS, Coderblock annuncia anche un’altra serie di novità connesse ad un maggiore realismo degli ambienti 3D, degli avatar (grazie alla partnership con Ready Player Me) e in generale dell’esperienza utente, dimostrando così il suo impegno continuo per l’innovazione e l’eccellenza nell’ambito delle esperienze virtuali.
Spiega Danilo Costa, CEO & Founder di Coderblock:
“Siamo molto entusiasti di essere la prima società in Italia ad aver creato un SaaS nel metaverso. Un ulteriore passo avanti nella nostra mission, volta ad offrire esperienze virtuali all’avanguardia in grado di rispondere alle esigenze sempre crescenti delle aziende moderne. Il metaverso, insieme alle potenzialità della Generative AI, dà vita ad iniziative coinvolgenti e produttive che possono trasformare il modo di lavorare, collaborare e interagire con i clienti, nella direzione di un metaverso aperto e accessibile a tutti”.