Google ha recentemente annunciato un’espansione significativa del suo assistente conversazionale, Gemini Live. In pratica l’AI a breve diventerà poliglotta, dato che potrà rispondere in oltre 40 lingue diverse. Ma non solo. Vediamo tutte le novità dell’AI di Big G.
Gemini Live diventa poliglotta con oltre 40 lingue diverse
Gemini Live è stato inizialmente lanciato in inglese durante l’evento “Made by Google” di maggio, ma fin da subito l’obiettivo di Big G era creare un assistente che potesse interagire con gli utenti in modo naturale, come farebbe un amico. Infatti, ora Google espanderà il supporto a oltre 40 lingue, consentendo a più persone di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale (IA) conversazionale.
E la domanda sorge spontanea: tra queste lingue c’è l’italiano? Non si sa. Google non ha pubblicato la lista completa delle nuove lingue supportate, ma è presumibile che ci sarà anche quella italiana, visto che su Gemini già è disponibile.
Oltre alla possibilità di dialogare in due lingue diverse sullo stesso dispositivo, gli utenti possono facilmente personalizzare le impostazioni linguistiche attraverso l’app Google. La procedura è semplice: basta aprire l’app Google su Android, selezionare le impostazioni dell’Assistente Google e scegliere le lingue preferite.
L’AI di Google diventa sempre più personalizzabile
Gemini Live non è solo uno strumento utile per svolgere compiti quotidiani, ma è anche un assistente che dialoga in modo naturale. Gli utenti possono utilizzarlo per brainstorming su nuove idee, pianificare eventi o prepararsi per presentazioni importanti. Uno degli aspetti più interessanti è la possibilità di personalizzare l’esperienza scegliendo tra dieci voci distinte, permettendo agli utenti di trovare il tono e lo stile di conversazione più adatti alle loro esigenze.
Ecco alcune delle attività che gli utenti possono svolgere con Gemini Live:
- Chiedere consigli (Gemini può suggerire lavori adatti alle competenze dell’utente o offrire idee su vari argomenti).
- Pianificare eventi (Gemini aiuta nell’organizzazione di compleanni o altri eventi, suggerendo idee e strumenti utili).
- Approfondire argomenti nuovi (gli utenti possono esplorare nuovi argomenti, chiedere informazioni su eventi storici o concetti scientifici).
- Scoprire temi locali (Gemini Live può fornire informazioni su argomenti specifici legati alla regione o agli interessi dell’utente).
Gemini Estensioni: maggior integrazione con le App Google
Una delle funzionalità più apprezzate di Gemini Live è la sua capacità di integrarsi con le app e i servizi Google che gli utenti utilizzano quotidianamente, grazie alle Estensioni. Le persone possono connettere app come Gmail, Maps e YouTube, facilitando l’organizzazione e l’accesso alle informazioni.
Recentemente, Google ha annunciato un’espansione di queste capacità, permettendo di connettere Gemini a strumenti come Google Calendar, Tasks e Keep in più lingue.
Questa integrazione rende Gemini un assistente ancora più potente. Ad esempio, un utente può chiedere a Gemini di recuperare una ricetta inviata via Gmail e di aggiungere gli ingredienti alla lista della spesa in Keep. O, scattando una foto di un volantino di un concerto, Gemini può verificare la disponibilità nel calendario e impostare un promemoria per l’acquisto dei biglietti.