Google Wallet mette in crisi gli utenti con la nuova modalità di notifica

La nuova modalità di notifica voluta da Google per Wallet potrebbe diventare un problema per i propri utenti. Ecco cosa cambia

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Dopo il down di qualche giorno fa, Google vuole rimediare e mette in cantiere una nuova modalità di notifica per il suo portafoglio digitale Wallet. Il problema è che la nuova modalità potrebbe non essere il massimo per gli utenti stessi, visto che non va verso una semplificazione, ma anzi verso una complessificazione. Un termine molto contorto che però spiega al meglio la situazione.

Google Wallet, in arrivo la nuova modalità di notifica

Riporta 9to5google, con il passaggio della gestione delle transazioni da Google Play Services a Google Wallet, confermando così la fine di Google Pay, il servizio ora più che mai vuole avvisare al meglio l’utente nel caso di pagamenti.

E lo fa con una nuova modalità di notifica. Già da oggi, riporta il sito, aprendo l’app Google Wallet su diversi dispositivi senza NFC, potrebbe spuntare un avviso quale:

“Non perdere aggiornamenti importanti”

“Ricevi notifiche quando fai acquisti, ricevi aggiornamenti sui voli e altro ancora”

Questo è il segnale della nuova disposizione di Google Wallet nell’invio delle notifiche.

Andando alla pagina delle impostazioni in-app, si nota che la precedente sezione “Notifiche” (“Rivedi acquisti” + “Aggiornamenti sui tuoi pass”) è stata sostituita con un link alle preferenze di sistema. Infatti ora Google Wallet per Android ha sei categorie di notifiche:

  • Suggerimenti, per ricevere informazioni utili su come utilizzare meglio Google Wallet.
  • Acquisti, per vedere i dettagli delle transazioni dopo un acquisto.
  • Pass, per ricevere aggiornamenti su eventi, voli e altri pass.
  • Trasporti, per rimanere aggiornato sulle proprie attività di trasporto.
  • Aggiornamenti e avvisi, per ricevere avvisi su problemi con i metodi di pagamento, chiavi digitali per auto e altro ancora.
  • Campagne promozionali, per ricevere le ultime informazioni sulle campagne promozionali e sui relativi premi e progressi.

Perché sarà un problema per gli utenti

Al momento l’abilitazione delle notifiche di Google Wallet sui telefoni non è ancora attiva. In compenso, le notifiche di transazione dal telefono dovrebbero apparire a breve anche su Wear OS.

Nonostante la novità digital, va detto che il sistema così come impostato andrà ad aumentare ancora di più la numerosità delle notifiche che, nel caso di un wallet, potrebbero risultare eccessive, soprattutto perché si accomunano avvisi come quelli sul trasporto agli acquisti, campagne promozionali ad aggiornamenti delle chiavi digitali. Cioè piccole facezie con elementi molto importanti.

Una parificazione sostanzialmente inutile, ma che per Google sembra anzi necessaria, anche se questo significa dover ora inondare l’utente di un qualsivoglia avviso non essenziale. Il rischio è che l’utente poi si disinteressi alle notifiche, e lasci perdere qualsiasi altro avviso in entrata, anche quando si parla di roba seria.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.