Amazon lancia Nova Act, l’Agent AI al servizio dell’utente

Amazon entra nel vivo della corsa all’intelligenza artificiale con Nova Act, il suo nuovo agente AI. Ecco le sue caratteristiche

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
amazon

Amazon ha recentemente annunciato una novità che potrebbe segnare un punto di svolta nella competizione tra colossi tecnologici. Il gigante dell’eCommerce ha introdotto Nova Act, un agente di intelligenza artificiale (AI) in grado di interagire autonomamente con i browser web per eseguire compiti semplici. Questa novità rappresenta un passo significativo nel campo degli agenti AI, posizionando Amazon in diretta concorrenza con OpenAI e Anthropic, che dominano il settore.

Nova Act, il nuovo agente AI di Amazon

Sviluppato dal recente laboratorio AGI di Amazon a San Francisco, Nova Act è stato descritto come un’anteprima di ricerca, indicando che si trova ancora nelle fasi iniziali del suo sviluppo. Questo agente AI è progettato per eseguire semplici compiti che altrimenti richiederebbero l’intervento umano, come navigare su internet o interagire con i contenuti di una pagina web.

Non si tratta però di un’innovazione fine a sé stessa, ma di una base per l’integrazione con altre soluzioni Amazon. Nova Act avrà infatti un ruolo cruciale nel prossimo aggiornamento di Alexa+, una versione potenziata dell’assistente vocale di Amazon che sfrutterà l’intelligenza artificiale per offrire funzionalità avanzate.

Amazon sostiene che Nova Act abbia dimostrato prestazioni superiori rispetto agli agenti di OpenAI e Anthropic in diversi test interni. In particolare, nel test ScreenSpot Web Text, progettato per valutare la capacità di un agente AI di interagire con il testo su uno schermo, Nova Act ha raggiunto un punteggio del 94%, superando CUA di OpenAI (88%) e Claude 3.7 Sonnet di Anthropic (90%). Tuttavia, l’azienda non ha utilizzato benchmark più diffusi, come WebVoyager, per confrontare le prestazioni del suo agente.

Amazon entra nel vivo della corsa all’AI

Con il lancio di Nova Act, Amazon si inserisce decisamente nel vivo della corsa all’intelligenza artificiale, sfidando le due principali aziende del settore, OpenAI e Anthropic. Queste realtà hanno dominato il mercato con i loro avanzati agenti di IA, come il popolare ChatGPT di OpenAI, e la crescente offerta di Anthropic nel campo dell’AI di conversazione e dei modelli di linguaggio.

Al momento, le funzionalità di Nova Act sono disponibili solo negli Stati Uniti, ma le prospettive di espansione sono ampie. Amazon non ha ancora rivelato quando il servizio sarà disponibile su scala globale, ma la mossa è chiara: creare un sistema intelligente che permetta agli utenti di automatizzare operazioni quotidiane con la stessa facilità con cui interagiscono con i loro dispositivi. Se Nova Act dovesse raggiungere il livello di maturità previsto, potrebbe segnare una svolta importante nel modo in cui la tecnologia AI viene applicata nelle case e nelle aziende.

L’azienda ha messo a disposizione un SDK (Software Development Kit) per Nova Act, con l’obiettivo di consentire agli sviluppatori di creare prototipi e sperimentare nuove applicazioni per l’agente. Gli sviluppatori interessati possono accedere al toolkit di Nova Act tramite un nuovo sito web, nova.amazon.com, che funge anche da vetrina per i vari modelli Nova di Amazon.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.