Samsung Galaxy S25, arriva in Italia l’aggiornamento One UI 8 con Android 16

Nuove funzionalità AI, sicurezza avanzata e interfaccia ottimizzata grazie a One UI 8 con Android 16, finalmente disponibili per i Samsung Galaxy in Italia

Redazione

Samsung ha ufficialmente avviato la distribuzione della One UI 8 basata su Android 16 anche in Italia, estendendo l’aggiornamento a tutti i modelli della gamma Galaxy S25: S25, S25+, S25 Ultra e S25 Edge. Dopo il rilascio in Corea del Sud, gli utenti italiani potranno finalmente godere delle novità che spaziano dall’intelligenza artificiale alla sicurezza avanzata, con un’esperienza d’uso ottimizzata e personalizzabile.

Novità principali della One UI 8 e di Android 16

Dopo il programma beta avviato a fine maggio, la versione definitiva della One UI 8 è ora disponibile a livello globale, con firmware siglati BXXU5BYI3 e un download piuttosto corposo.

Rispetto alla One UI 7, l’aggiornamento non stravolge l’interfaccia ma introduce rifiniture e strumenti evoluti: patch di sicurezza di settembre 2025, funzionalità AI multimodali, suggerimenti proattivi e un’interfaccia adattabile ai diversi dispositivi Galaxy.

Tra le novità più visibili c’è la Now Bar, estesa a un numero maggiore di app, e Now Brief, che fornisce aggiornamenti quotidiani personalizzati, integrando informazioni sul traffico, promemoria, consigli multimediali e dati da Samsung Health e Galaxy Watch.

Esteticamente, il nuovo orologio permette una personalizzazione avanzata di font, colore e dimensioni. Sul fronte AI, spiccano Studio Ritratti, per ritratti artistici anche di animali domestici, la funzione Sottotitoli in chiamata e il traduttore integrato nella tastiera.

Anche le app di sistema come Promemoria, Calendario, Fotocamera e Meteo hanno ricevuto aggiornamenti mirati, così come Samsung DeX, Samsung Health e Area personale.

Sicurezza e modalità di aggiornamento

Samsung ha rafforzato la protezione dei dati con Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP), che consente archiviazioni criptate per singole app, e Knox Matrix, capace di reagire rapidamente a minacce gravi, disconnettendo dispositivi e inviando istruzioni di sicurezza. La connessione Wi-Fi beneficia ora della crittografia post-quantistica (PQC), rendendo più sicure le reti pubbliche. Tra le altre novità ci sono Gemini Live e la funzione Cerchia e cerca con Google, con traduzioni in tempo reale migliorate.

Le patch di sicurezza di settembre 2025 correggono oltre 80 vulnerabilità tra Android e dispositivi Samsung, inclusi due problemi critici.

L’aggiornamento è disponibile via OTA per i Galaxy S25 no brand tramite “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa”, oppure tramite Smart Switch collegando lo smartphone al PC. Samsung ha confermato che altri modelli Galaxy, inclusa la serie S24, riceveranno l’aggiornamento a breve.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.