Spotify lancia Messages, il nuovo strumento pensato per rendere più semplice e immediata la condivisione di musica, podcast e audiolibri direttamente nell’app. Con l’introduzione dei messaggi diretti, la piattaforma di streaming punta a creare un hub dedicato alle raccomandazioni tra amici, familiari e fan, rispondendo alle richieste degli utenti che desideravano uno spazio sicuro e intuitivo per scambiarsi contenuti e discutere delle proprie passioni.
Come funziona Spotify Messages, la nuova funzione per inviare messaggi diretti
Da sempre le raccomandazioni rappresentano il cuore dell’esperienza Spotify. Gli utenti condividono milioni di volte al mese musica, podcast, audiolibri e altri contenuti, rendendo il passaparola digitale uno dei modi più efficaci per scoprire nuovi brani o programmi. Con Messages, Spotify centralizza tutte queste condivisioni in un unico spazio, rendendo le conversazioni più rapide e naturali
Messages è integrato nell’app e permette di avviare conversazioni one-to-one con persone con cui si è già interagito tramite Spotify. Il processo è semplice: durante l’ascolto di un brano, un podcast o un audiolibro nella schermata “Now Playing”, basta toccare l’icona di condivisione, selezionare un amico e inviare il contenuto come se fosse un messaggio diretto. Una volta accettata la richiesta di messaggio, si possono inviare testi, emoji e condividere altri contenuti in modo fluido e immediato.
Spotify suggerisce automaticamente chi contattare in base a precedenti interazioni, come condivisioni di contenuti, partecipazione a playlist collaborative, Blends o piani Family/Duo condivisi.
L’accesso a Messages avviene tramite la foto profilo in alto a sinistra, e l’obiettivo è rendere la condivisione parte delle conversazioni già esistenti tra utenti. Rimane comunque possibile continuare a condividere contenuti anche su altre piattaforme come Instagram, WhatsApp, Facebook, Snapchat e TikTok: Messages non sostituisce questi strumenti, ma li completa, offrendo un canale in più per discutere e far conoscere i contenuti preferiti.
Sicurezza e controllo dell’esperienza
Spotify pone grande attenzione alla sicurezza e al controllo dell’utente. Gli utenti possono accettare o rifiutare richieste di messaggi diretti, bloccare contatti o disattivare completamente Messages dalle impostazioni. La piattaforma mantiene le regole contro contenuti illegali o dannosi, applicando una moderazione attiva e tecnologia di rilevamento proattiva. Tutte le conversazioni sono protette da crittografia standard di settore, sia in transito che a riposo, garantendo privacy e sicurezza.
In caso di contenuti inappropriati, è possibile segnalarli direttamente tramite l’app, scegliendo come il messaggio violi i Termini di utilizzo o le Regole della piattaforma. Questo doppio approccio – tecnologia e moderazione umana – consente a Spotify di offrire un ambiente sicuro senza compromettere la facilità d’uso.
La novità dei messaggi diretti è disponibile da questa settimana per utenti Free e Premium dai 16 anni in mercati selezionati su dispositivi mobili, aprendo la strada a nuove interazioni sociali all’interno di Spotify.