Fintech Milano Hub: ecco i primi dieci progetti

I 10 progetti fintech vincitori della 1°edizione della Call for Proposal 2021 di Milano Hub, il centro di innovazione della Banca d’Italia

Redazione
Fintech, banche digitali

Si è appena conclusa la prima edizione della Call for Proposal 2021 rivolta ai progetti innovativi nel settore Fintech di Milano Hub, il centro di innovazione realizzato dalla Banca d’Italia. Ecco chi sono le prime dieci realtà a entrare nel programma.

Fintech: la situazione in Italia

Secondo alcuni dati dell’ultimo Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano, il settore del fintech in Italia sta vivendo un vero e proprio momento di fermento.
A oggi vi sono 564 realtà attive – il 53% startup, il 24% PMI innovative, il 21% scaleup, il restante 2% corporate –, capaci di raccogliere complessivamente 2 miliardi di euro. Di queste 564, più della metà (il 52%) è costituto da realtà strettamente Fintech, Insurtech o RegTech, che offrono servizi finanziari come prestiti e finanziamenti (nel 24% dei casi), di pagamento (28%), di asset management (18%) e assicurativi (31%). Un ulteriore 26% sono invece TechFin, realtà che offrono tecnologie specificatamente pensate per gli attori del settore finanziario e assicurativo. Il restante 22% non offre servizi finanziari né soluzioni tecnologiche, ma abilita l’accesso di attori finanziari a dati, clientela, competenze.

I vincitori di Milano Hub

Sono stati oltre 40 i progetti presentati alla prima edizione della call di MilanoHub provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Le categorie erano 3, ciascuna delle quali con una specifica area di operatività: Fintech Hub nella quale vi sono imprese e startup di natura non bancaria, Research & Development Hub, dedicata agli istituti di ricerca e alle Università e Innovation Hub, per intermediari bancari e finanziari. Ecco qui di seguito i progetti selezionati e che entreranno nel programma:

Fintech Hub:

  • Altilia S.r.l.: ESG – Alternative data in credit management
  • Aptus.AI S.r.l.: Soluzione olistica e multilingua di AI per la redazione, consultazione e analisi della norma in formato machine-readable, che abilita un innovativo modello di servizio RegTech-as-a-Service (RaaS)
  • Datasinc S.r.l.: Sviluppo di modelli di valutazione e monitoraggio della sostenibilità e dei rischi ambientali nei finanziamenti ipotecari “green” a supporto degli istituti di credito
  • Experian Italia S.p.A.: Alternative Scoring by “Digital Data Insights”
  • Fairtile S.r.l.: Debbie – Intelligenza Artificiale per la gestione automatizzata dell’incasso di pagamenti

Innovation Hub:

  • Credito Emiliano S.p.A: Algoritmo di fraud detection focalizzato sul riconoscimento di rischi connessi all’operatività in cryptovalute della clientela dell’intermediario bancario
  • Generali Investments Holding S.p.A.: Intelligenza artificiale per una gestione del risparmio altamente personalizzata
  • Nexi Payments S.p.A.: A.I. real time fraud detection system for transactions

Research & Development Hub:

  • Università degli Studi di Pavia: SAFE-FAI – Secure, Accurate, Fair and Explainable Financial Artificial Intelligence
  • Università del Salento: WoX Edge: uno smart speaker customer-centric e inclusivo per la filiale del futuro

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.