WhatsApp amplia l’esperienza di comunicazione con l’introduzione delle chat vocali per qualsiasi gruppo, indipendentemente dalla dimensione. La funzione consente di parlare in diretta con i membri disponibili, mantenendo attiva la conversazione scritta senza dover passare a una chiamata tradizionale.
Chat vocali per tutti i gruppi WhatsApp: come funzionano
La grande novità è che la chat vocale non è più riservata solo ai gruppi più grandi, ma diventa uno strumento a disposizione di qualsiasi gruppo, anche quelli più piccoli. Per avviare una chat vocale basta scorrere verso l’alto nella parte inferiore della schermata di una chat di gruppo e tenere premuto per qualche secondo.
Questa modalità di attivazione è pensata per essere rapida e discreta, senza avvisi sonori o notifiche invasive. In questo modo ogni partecipante può unirsi alla conversazione vocale in modo spontaneo e senza pressioni, entrando e uscendo quando preferisce.
Una volta attivata, la chat vocale resta sempre visibile in basso nella schermata della chat di gruppo, consentendo un controllo immediato della chiamata e la possibilità di vedere in tempo reale chi sta partecipando.
Anche chi si unisce in un secondo momento può accedere facilmente alla conversazione con un solo tocco, visualizzando la lista dei partecipanti già connessi. Questa soluzione rende l’interazione fluida e dinamica, facilitando le discussioni collettive senza interrompere la comunicazione testuale.
WhatsApp conferma che anche le chat vocali di gruppo sono protette da crittografia end-to-end, lo stesso sistema usato per le chiamate personali e i messaggi scritti. Questo garantisce che nessun terzo, nemmeno WhatsApp stesso, possa accedere al contenuto delle conversazioni audio live.