Novità in casa Samsung: dai nuovi tablet ai Galaxy S22

Durante l’evento Galaxy Unpacked, Samsung ha presentato i suoi nuovi dispositivi: la serie Galaxy Tab S8 e gli smartphone Galaxy S22

Redazione
samsung

Durante l’evento Galaxy Unpacked, tenutosi nel pomeriggio del 9 febbraio, l’azienda coreana Samsung ha presentato tutti i suoi nuovi prodotti: dall’attesissima serie di smartphone Galaxy S22 ai nuovi tablet.

Galaxy S 22

Come già annunciato i nuovi smartphone sono tre: Galaxy S22 e Galaxy S22+, che richiamano il loro predecessore, e Galaxy S22 Ultra che si ispira invece al Note.

Quest’ultimo, in particolare, è la vera novità del 2022. Il dispositivo infatti coniuga il meglio di due suoi predecessori: la potenza ineguagliabile della serie Note e la fotocamera di livello professionale e le prestazioni della serie S. Dotato per la prima volta di S Pen integrata, di funzionalità avanzate di Night photography e video e di una batteria iper ottimizzata per una durata davvero senza precedenti, Galaxy S22 Ultra è il dispositivo Ultra più potente che Samsung abbia mai creato.

Se è vero che la fotocamera è sempre più importante anche nella scelta del proprio smartphone, l’intera serie S22 è il top di gamma. Le funzioni di night photography avanzate creano video e immagini di alta qualità sia dalla fotocamera posteriore che quella anteriore. Galaxy S22 e S22+ hanno un sensore principale da 50MP, un teleobiettivo da 10MP e un ultra-grandangolo da 12MP. S22 Ultra è dotato, invece, di un sensore di pixel da 2.4um, il più grande sensore di Samsung, che consente alle lenti della fotocamera di catturare più luce e dati, ottimizzando l’illuminazione e il dettaglio dei video clip. Inoltre, grazie a Super Clear Glass, Galaxy S22 Ultra consente di girare video notturni più fluidi e luminosi senza bagliori. Contemporaneamente, la funzionalità video Auto Framing assicura che la fotocamera catturi sempre esattamente chi l’utente desidera, che si tratti di dieci persone o di una sola.
La batteria di tutti e tre i modelli ha una durata molto più lunga del normale ma S 22 Ultra è davvero impareggiabile. Con la sua ricarica Ultra-rapida a 45W, rende possibile registrare più di 50 minuti di video dopo una carica di soli 10 minuti.

Da un punto di vista estetico, infine, è disponibile in quattro varianti ispirate alla natura e si differenzia per il suo vetro pregiato, la finitura opaca e gli iconici bordi squadrati del Note.

I nuovi tablet Samsung

Insieme alla presentazione dei nuovi smartphone sono stati lanciati anche i Galaxy Tab S8 in tre formati: Tab S8 e Tab S8+ e Tab S8 Ultra. Se i primi due sono molto simili e si differenziano principalmente nelle dimensioni e nelle durata della batteria, anche in questo caso, la versione Ultra è la vera innovazione della nuova serie tablet di Samsung.

Pensato per potersi immergere completamente in film, video e giochi, vanta un display Super AMOLED da 14,6 pollici e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, con le cornici più sottili di sempre di un Galaxy Tab a 6,3 mm.
Utile anche per il lavoro da remoto e la scuola, è dotato di due fotocamere anteriori da 12MP, di una tecnologia di auto-framing per mantenere sempre a fuoco la videochiamata e di tre microfoni di precisione che utilizzano la tecnologia avanzata di riduzione del rumore per eliminare suoni indesiderati di sottofondo. Dotati del primo chip a 4nm, il processore più veloce di sempre in un tablet Galaxy, Galaxy Tab S8 e S8+ offrono anche un’ampia RAM e memoria di archiviazione. Tab S8 Ultra offre fino a 16 GB di RAM e fino a 512 GB di storage, e tutti e tre i modelli dispongono di una memoria espandibile fino a 1 TB con scheda microSD opzionale. Tra le altre caratteristiche vi sono:

  • il supporto del Wi-Fi 6E;
  • una batteria intelligente di lunga durata e la ricarica super-veloce a 45W;
  • Una S Pen che utilizza un algoritmo di previsione in grado di offrire una qualità di scrittura quasi equiparabile alla carta;
  • Diverse colorazioni e prodotti sostenibili in quanto Galaxy Tab S8 è parzialmente costruito con componenti in plastica recuperate da reti da pesca in disuso.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.