Premio Tecnovisionarie 2025, al via le candidature per celebrare il talento femminile nell’innovazione

Gianna Martinengo: “Il futuro è nelle mani delle donne e delle giovani ricercatrici che oggi stanno costruendo un domani più equo e sostenibile”

Simona Politini
Donne e tecnologia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la XIX edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie, il prestigioso riconoscimento promosso da Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie – ETS. Quest’anno, il premio celebra il talento delle giovani ricercatrici under 40 che, con la loro visione e il loro impegno, stanno ridefinendo i confini della scienza e della tecnologia nei settori dell’Intelligenza Artificiale, nuovi materiali, spazio, energia e ambiente, salute e biotecnologie. Un’opportunità unica per mettere in luce il contributo femminile all’innovazione e alla costruzione di un futuro più sostenibile.

La cerimonia di premiazione si terrà il 28 maggio 2025 nella suggestiva cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.

Premio Tecnovisionarie 2025, un riconoscimento all’eccellenza femminile nelle STEM

Il Premio Tecnovisionarie non si limita a celebrare i successi accademici e professionali, ma punta a valorizzare le donne che si distinguono per etica, visione e impatto sociale. La giuria, composta da esperti e rappresentanti del mondo della cultura, della comunicazione e delle discipline scientifiche, selezionerà le vincitrici basandosi sulla loro capacità di innovare con responsabilità e trasparenza.

“Il futuro è nelle mani delle donne e delle giovani ricercatrici che oggi stanno costruendo un domani più equo e sostenibile. Con il Premio Tecnovisionarie, vogliamo non solo riconoscere il loro impegno, ma anche ispirare altre giovani a seguire le loro orme, abbracciando l’innovazione e la responsabilità sociale”, afferma Gianna Martinengo, Presidente di Women&Tech ETS.

Donne, scienza e il cambiamento necessario

Nonostante i progressi registrati negli ultimi anni, il gender gap nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) resta, infatti, una sfida da affrontare. Sebbene il numero di donne laureate sia in crescita, la loro presenza nei settori scientifici e tecnologici rimane inferiore rispetto a quella maschile. L’iniziativa di Women&Tech ETS vuole contribuire a colmare questo divario, offrendo alle giovani talentuose un riconoscimento che possa fungere da stimolo e ispirazione per le nuove generazioni.

Come candidarsi al Premio Tecnovisionarie 2025

Le candidature per il Premio Tecnovisionarie 2025 sono aperte fino al 31 marzo 2025. Possono essere segnalate ricercatrici e professioniste che, con il loro lavoro, dimostrano un impegno concreto per un futuro sostenibile e innovativo. Le segnalazioni possono essere effettuate online attraverso il sito ufficiale del premio.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.