Trasformare il modo in cui si collabora sui progetti. Questo è l’obiettivo della nuova funzione (ancora in fase di sviluppo) di Adobe Photoshop: il live co-editing. Grazie a questo strumento, sarà possibile lavorare simultaneamente sullo stesso file da computer diversi, snellendo il flusso di lavoro e rendendo la modifica dei progetti più efficiente.
Adobe rivoluziona Photoshop con il live co-editing
“Iniziamo il 2025 rendendo la collaborazione in Adobe Photoshop più fluida che mai. Oggi siamo entusiasti di portare il co-editing live su Photoshop e vi invitiamo a iscrivervi al beta test nelle app desktop (beta) e Web di Photoshop”.
Alla stregua di WhatsApp, anche Adobe saluta il 2025 con una novità pensata per migliorare la produttività.
A tratti simile alla funzione di Google Documenti, il live co-editing permetterà ai creativi di accedere e modificare contemporaneamente i documenti da computer diversi, liberando la creatività e la collaborazione condivise.
Nel suo comunicato, Adobe ha sottolineato le potenzialità del live co-editing in diversi ambiti: dalla collaborazione tra designer alla possibilità per i clienti di intervenire direttamente sui progetti, fino all’uso educativo, dove gli studenti possono seguire in tempo reale le lezioni dei propri insegnanti.
Questo approccio interattivo promette di semplificare la comunicazione e di migliorare l’efficacia delle revisioni, evitando i tempi morti legati all’invio di file tra colleghi o collaboratori.
Disponibile (al momento) in versione beta
Attualmente, la funzione di co-editing è disponibile in beta privata sia nella versione desktop di Photoshop sia nella sua versione web.
Gli utenti interessati possono iscriversi per testarla attraverso un modulo di registrazione.
Adobe ha dichiarato che i feedback dei beta tester saranno fondamentali per perfezionare la funzionalità prima del lancio ufficiale.